I murales di Andrea “Fungo” Pelliconi, street-artist quasi per caso
Anni ’80: dopo l’improvviso licenziamento, si iscrive per caso a un corso di aerografo. Da quel momento scopre di avere un dono “ma non chiamatemi artista”. Fungo ha abbellito mezza Imola e non solo, con Pietro Grandi ha dato vita a un felice binomio. Aziende,…
Acque Minerali: l’8 agosto via alla riqualificazione dell’area giochi adiacente al Bar Renzo
L’8 agosto inizieranno i lavori di riqualificazione dell’area giochi nell’area verde adiacente al Bar “Renzo”, in via Romeo Galli Giovedì 8 agosto inizieranno i lavori di riqualificazione dell’area giochi nell’area verde adiacente al Bar “Renzo”, in via Romeo Galli. L’intervento – fa sapere il Comune…
Sante Zennaro, l’intuizione che evitò il “Manicomio per bambini”
Imola. RICORDARE PER CAPIRE, L’ESPERIENZA DI SANTE ZENNARO – Il racconto di Anna Ricciardelli, infermiera in pensione presso l’ex istituto psicopedagogico Sante Zennaro, rappresenta una preziosa testimonianza di un’epoca in cui a Imola vennero fatte scelte importanti nell’ambito della psichiatria. Quelle barriere che sul Santerno…
Furti in appartamento: le informazioni utili per tentare di prevenirli
Il tema dei furti in appartamento ritorna in primissimo piano con le ferie estive. Famiglie in vacanza, meno gente in giro e rischio per le persone fragili di diventare preda di truffe e furti. Alcune raccomandazioni della Questura di Bologna per cercare di prevenire questi…
Silvio Alvisi, l’utopia di Maccagnani nell’architettura di Zacchiroli
Imola. È da qualche anno che del centralissimo e appetibile complesso del Silvio Alvisi non se ne parla più. Eppure, durante tutti gli anni ’10 (a partire dal 2012 fino al 2018) sembrava certo che il destino dell’omonima struttura fosse a forte rischio. L’edificio era…
Fiumi non balneabili, rischi e responsabilità
Tiene banco il dibattito circa i pericoli dei corsi d’acqua anche nel nostro territorio a margine dei gravi eventi degli ultimi giorni, come gli annegamenti di Guastalla sul Po o Palazzolo sul Senio, sul Senio; in questo caso un giovane migrante ha perso la vita…
Una nuova ambulanza per il servizio di emergenza territoriale del 118
Donata una nuova ambulanza al Servizio di Emergenza territoriale-118 di Imola Un regalo speciale a tutta la nostra comunità da parte di Angela e Giuliano, che la dedicano alle loro mamme. Una “inaugurazione” privata quella della nuova ambulanza in dotazione da oggi all’Emergenza territoriale di…
Tozzona, il Comitato Agorà “La costruzione della tensostruttura salta?”
È trascorso poco più di un anno da quando l’Amministrazione comunale Imolese, sollecitata dalle pressioni del comitato Agorà Montericco, ha annunciato il progetto di voler edificare alcune strutture sportive nei pressi del centro sociale La Tozzona, sottraendo spazi verdi pubblici ai cittadini del quartiere Pedagna….
“Degrado alle Acque” Legambiente si rivolge alla Soprintendenza
Frane sul Monte Castellaccio, Legambiente: “Non aver chiesto finanziamenti alla struttura commissariale per il ripristino dei sentieri del Parco delle Acque Minerali, è davvero incredibile.“ Imola.“Dopo le numerose segnalazioni riguardo lo stato di degrado del Parco in oggetto, inviate a codesta spettabile Soprintendenza fin dal…
Vivere in Pedagna
«La pedagna è una passerella, solitamente in legno, un tempo utilizzata per attraversare i fossi. Di queste “pedagne” ve ne erano molte a collegare i campi dove vide la luce il quartiere più popoloso di Imola.» All’inizio, tra gli anni settanta e ottanta, andare a…
- Precedente
- 1
- …
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- …
- 44
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”