Mordano, ex consiglieri denunciati: caso archiviato
“A scioglimento della riserva assunta all’udienza del 28 febbraio u.s., il GIP di Bologna ha definitivamente archiviato la querela proposta dal legale rappresentante di Florim nei nostri confronti, come ex consiglieri del Comune di Mordano, in relazione ai reati di diffamazione e rivelazione ed utilizzo di…
“LIQUIDO NON PERICOLOSO? RILEVATI LIVELLI ELEVATI DI METALLI”
“Alla luce di questi dati troviamo veramente sconcertanti le dichiarazioni rilasciate dell’azienda, all’epoca dell’episodio, che parlarono di liquido non pericoloso formato da acqua e argilla.” Inizia con queste parole il comunicato del gruppo “Mordano- Bubano Pensiamo al Futuro”, in merito alle “problematiche ambientali” degli ultimi…
“NO AL CONSUMO DI SUOLO PER L’AMPLIAMENTO DI FLORIM”
Trovare soluzioni alternative e meno impattanti in materia di consumi energetici e consumo di suolo riguardanti l’ampliamento produttivo dell’azienda Florim, in località Borgata Chiavica, nel comune di Mordano. Lo chiede con un’interrogazione Silvia Zamboni di Europa Verde, per la quale si renderebbe necessario verificare se…
MORDANO, IL COMITATO “CI VUOLE MAGGIORE INFORMAZIONE AMBIENTALE”
Mordano. Mentre la giunta comunale perde “i pezzi”, i cittadini che compongono il comitato Borgata Chiavica riassumono le ultime calde settimane che hanno contraddistinto il territorio mordanese. Premessa: nei giorni scorsi, dopo il ritiro delle deleghe ai danni di Federico Squassabia, ex n.2 del Municipio…
FLORIM, SPUNTA L’ORDINANZA DEL COMUNE: “COMPRENDERE CAUSE INQUINAMENTO”
Mordano. Tanto tuonò che piovve. Potrebbe riassumersi così la recente vicenda che qualche settimana fa ha coinvolto un canale adiacente alla ditta Florim ceramiche, interessato dalla fuoriuscita di liquido. La fuoriuscita di quella sostanza bianco lattiginosa, ha poi spiegato Arpae, era stata causata da una…
FLORIM, ARPAE: “RICHIESTA ORDINANZA PER EVITARE IL RIPETERSI DEL PROBLEMA”
Il 12 dicembre 2022, agli uffici Arpae Distretto di Pianura – Imola è giunta una segnalazione, sia da una cittadina residente a Mordano sia dai Carabinieri Forestali – stazione di Imola, della presenza di acque di colorazione bianco-lattiginosa nel canale consorziale Mezzale, in prossimità dello stabilimento produttivo della ditta Florim…
MORDANO, FUORIUSCITA DI LIQUIDO VICINO FLORIM CERAMICHE
Un liquido che potrebbe essere barbottina, ovvero miscele di terre, acque, addensanti e antiflocculanti, nel fosso adiacente la fabbrica di ceramica Florim.Siamo a Borgata Chiavica, nel comune di Mordano. A segnalarlo i residenti.L’arpae è intervenuta sul posto. Potrebbe aver tracimato una vasca all’interno dello stabilimento,…
COMITATO CHIAVICA: “NOI CITTADINI DI SERIE B”, FLORIM: “PREMIATI DA UNESCO PER RISPETTO DELL’AMBIENTE”
Mordano. Si riapre il caso Florim dopo la votazione in Consiglio Comunale a Mordano; l’aula si è espressa favorevolmente ma l’assessore all’ambiente, Federico Squassabia, col suo voto contrario ha provocato un vero e proprio terremoto. Si parla addirittura di rimpasto in giunta: ma Squassabia non…
FLORIM VERSO L’ESPANSIONE, IL “NO” DELL’ASSESSORE: “IMPATTO INQUINANTE RILEVANTE”
Giovedì 20 ottobre scorso si è riunito il consiglio comunale di Mordano in merito all’importante tema dell’espansione dell’azienda Florim, per esprimersi in merito alla compatibilità urbanistica delle modifiche proposte. L’AMPLIAMENTO Il progetto riguarda la ristrutturazione e l’ampliamento dell’impianto con conseguenteincremento della capacità produttiva dall’attuale 230.000…
FLORIM, LEGAMBIENTE:”SI VANNO A CEMENTIFICARE ALTRI 44.000 Mq”
“L’azienda dovrebbe sforzarsi di risolvere i disagi già esistenti causati dalle proprie attività, non crearne di nuovi” Legambiente torna ad esprimere la sua contrarietà all’ulteriore ampliamento della ditta Florim Ceramiche a Mordano, questa volta presentando le proprie osservazioni alla Regione in seguito all’istanza di Valutazione di Impatto…
- 1
- 2
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde