IMOLA, UNA PANCHINA PER ILENIA FABBRI
Oggi pomeriggio è stata scoperta la panchina rossa realizzata dal Comune di Imola davanti ad Autosica (via Selice, 17), su richiesta della famiglia Montanari, proprietaria della concessionaria, in ricordo della propria dipendente Ilenia Fabbri, vittima di femminicidio il 6 febbraio scorso. Alla cerimonia erano presenti…
FOLGARIA: “ABETI PER IL NATALE VANNO A RUBA, IL PIU GRANDE A MILANO”
L’EDITORIALE LA SCELTA DI RIPORTARE IN PIAZZA UN ALBERO DI NATALE “VERO” DIVIDE A Folgaria gli alberi di Natale “veri” vanno a ruba. È quanto ci ha riferito stamane un impiegata del settore forestale per il piccolo ma virtuoso borgo della provincia di Trento. Nel…
“UN ALBERO PER OGNI NUOVO NATO” NEL PARCO DI VIA JAN PALACH
L’Amministrazione Comunale di Imola riprende l’iniziativa di piantare un albero per ogni nato/a (L. n. 113/1992), che stabilisce per i Comuni con più di 15 mila abitanti di mettere a dimora un albero per ogni bambina e bambino nati nel proprio territorio. Domenica 21 novembre,…
SESTO IMOLESE, PRESENTATO IL NUOVO PLESSO SCOLASTICO
Un nuovo passo verso la realizzazione della nuova scuola di Sesto Imolese. Venerdì sera, infatti, nel Centro Civico della frazione, l’Amministrazione comunale ha presentato a genitori e cittadini il progetto di massima del nuovo plesso scolastico di Sesto Imolese, che ospiterà sia la scuola primaria…
STIGNANI,ECCO IL CALENDARIO: DA RE LEAR A DON CHISCIOTTE
Ritornare a teatro, ritornare a sognare Quando, a inizio ottobre, è arrivata la conferma del ripristino della massima capienza per i teatri e i luoghi dello spettacolo dal vivo, la macchina organizzativa del Teatro Stignani si è subito messa in moto per pianificare, in tempi…
TOZZONI, STORIA DI FAMIGLIA
La famiglia Tozzoni, originaria della Toscana, si trasferì a Bologna verso il 1100; adottò poi come residenza Ozzano, quindi Casola Valsenio, per giungere ad Imola nel XV secolo. Verso il 1560 i Tozzoni si stabilirono nel palazzo in via Garibaldi che ancora oggi porta il…
IL COMITATO VIA PUNTA: “SI RITORNI AL PIANO REGOLATORE DEL ’99”
I nodi vengono al pettine anche nell’altra parallela di Via Marie Curie- che è Via Punta Chiusa – costruita da molti anni e ormai snodatasi fino in prossimità del retro del Campo da calcio Calipari.Alcuni terreni, ora adibiti ad orto e posti in conclusione alla…
Centro Storico,in arrivo 50 mila € per le Imprese
Destinare un contributo a chi ha realizzato o sta realizzando, fra il 2019 ed il 2021, opere di miglioria del proprio locale, in centro storico. Con questo obiettivo, il Comune ha stanziato 50 mila euro, a fondo perduto, di contributo alle imprese del settore commercio…
DAL 2022 AUMENTANO GLI STIPENDI DEI SINDACI
É una delle novitá della nuova Legge di Bilancio del Governo Draghi, che stanzierá notevoli risorse per adeguare gli Stipendi dei Sindaci: si tratta di incrementi sulla base delle paghe dei presidenti di Regione. Aumenti del 45% per i Sindaci di Comuni con popolazione superiore…
AL VIA BACCANALE, OLTRE 100 GLI EVENTI IN PROGRAMMA
Ha preso il via questo tardo pomeriggio al Teatro comunale “E. Stignani” il “Baccanale” 2021. In programma dal 30 ottobre al 21 novembre, questa edizione ha per tema “Amaro” e prevede oltre 100 eventi, pensati per soddisfare gli interessi di un pubblico eterogeneo, ampio e di…
- Precedente
- 1
- …
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini