PERCHÈ GLI IMOLESI (E NON) VENNERO A VIVERE IN PEDAGNA?
II episodio sulla storia della Pedagna: Erano gli anni ’70, la Pedagna come risposta alla grande esigenza abitativa. La corsa da campagne e colline e da chi poteva finalmente accedere alla prima casa o a un alloggio dignitoso. CONTESTO SOCIALE Come viene ricostruito da Quinto…
PEDAGNA, LA NASCITA DI UN QUARTIERE
LA NASCITA DEL QUARTIERE PIU GRANDE DI IMOLA: UNO TSUNAMI DI CEMENTO PRENDE IL POSTO DELLA TERRA PIU FERTILE DI IMOLA, QUELLA CHE AVEVA RESO IMOLA “LA CITTÀ DEI CENTO ORTI”: GLI ANTICHI VIGNETI, CAMPI DI CEREALI ED ERBA MEDICA LASCIANO POSTO AI PALAZZONI: CAMBIA…
QUANTI SONO I “PALAZZONI” DI IMOLA?
Quali e quanti sono gli edifici più alti della città di Imola? 1960 IL “GRATTACIELO”Conosciuto da tutti semplicemente come il “Grattacielo”. Sorge in Piazzale Leonardo Da Vinci ed è abbracciato da case basse tra i quartieri Boccaccio e il Quadrato. Quando venne costruito, il quartiere…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- ECCO LA NUOVA CAMERA MORTUARIA DI IMOLA
- SUCCESSO PER L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ARCHITETTURA A IMOLA NEL SECONDO ‘900. GLI ARCHIVIDI VITTORIO FIORENTINI E SANZIO CREMONINI
- “NON BASTA PIANTARE ALBERI MA DOBBIAMO GARANTIRNE SOPRAVVIVENZA”
- “IMOLA A NATALE” PROGRAMMA EVENTI
- CAU ALL’EX GUARDIA MEDICA, APERTURA 21 DICEMBRE
Seguici su Facebook!
Tag
ANNUNCI
