Il Santerno e la piena del ’59 “Quel pomeriggio di un giorno da cani”
Le piene e le rotture degli argini del fiume Santerno scandirono anche gli ultimi secoli: per lo meno quelle conosciute – come dal 1679 al 1778 – in cui il “furenti Vatrenus” ruppe gli argini in ben 14 occasioni. Un’altra alluvione si verificò nel 1959:…
Maltempo Imola,il 19 settembre chiuse tutte le scuole
DOMANI, 19 SETTEMBRE, A IMOLA CHIUSE TUTTE LE SCUOLE. Comprese elementari, scuole materne e asili nido. Vista l’allerta ROSSA emanata dalla Regione e dopo aver effettuato approfondimenti con l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e Protezione Civile, oltre che nel Tavolo con la Prefettura e…
“Nuovo Kartodromo, ricaduta economica tutta da vedere”
NUOVO KARTODROMO A IMOLA, CARAPIA (FdI) “Se vogliamo fare un giro in kart andremo a Conselice, noi vogliamo una città che faccia investimenti non ludici” Imola. “Sui kart , la ricaduta economica è tutta da vedere, essendo una previsione di Panieri se poi farà anche…
Casalfiumanese, avanza spedita la costruzione del nuovo ponte di Carseggio
Sono trascorsi ormai 10 anni (era il 20 settembre del 2014) da quando la piena eccezionale del fiume Santerno, trascinando detriti e rottami di un vecchio ponte Bailey caduto in disuso da tempo, provocò il cedimento del collegamento tra via Macerato e la strada diretta…
Maltempo, Allerta Rossa dalle 12.00 del 18 settembre fino alle 00.00 del 20 settembre
Valida dalle 12:00 del 18 settembre 2024 fino alle 00:00 del 20 settembre 2024 A partire dal pomeriggio di oggi 18 settembre sono previste precipitazioni diffuse, più consistenti sul settore centro-orientale della regione, che permarranno anche nella giornata di domani con una attenuazione a partire…
Maltempo, il Comune di Imola attiva il centro operativo comunale
A seguito dell’allerta meteo arancione diramata dalla regione Emilia-Romagna e alla luce delle previsioni che segnalano una forte ondata di pioggia nei due prossimi giorni, il Comune di Imola predispone tutte le azioni necessarie, in sinergia con le forze dell’ordine, la Protezione Civile Comunale e le…
A Faenza arrivano le idrovore: il Prefetto chiede ai Sindaci piani di evacuazione
Sul Lamone a Faenza posizionate le idrovore e volontari a sorvegliare i corsi d’acqua: il Prefetto di Ravenna chiede ai Sindaci pianificazione di interventi di evacuazione. Prevista piogga fino a giovedi sera ma si apprende che il fenomeno non sarà in nessun modo paragonabile agli…
“Montecatone e Ausl Imola sotto attacco da Bologna? De Pascale dia risposte”
SANITA’, MARCHETTI (LEGA): “MONTECATONE, CAU E IMOLA SOTTO ATTACCO DI BOLOGNA: COSA HA DA DIRE DE PASCALE?” “Ieri a Imola il candidato del centrosinistra alla Presidenza della Regione, Michele De Pascale, terrà un incontro sulla sanità pubblica dal titolo “Creare salute: insieme per una sanità…
Successo per “Imola, storie di subacquea e di mare”
Grande successo di pubblico, oltre 200 gli intervenuti, per la presentazione del volume “Imola, storie di subacquea e di mare” (Thèodolite Editore), svoltasi sabato 14 settembre 2024 al Centro Sociale “La Stalla”. Presenti il Sindaco di Imola, Marco Panieri, che ha portato il plauso dell’Amministrazione…
Ospedale, disagi negli spogliatoi “Docce fredde, acqua gialla e muri scrostati”
Imola. Ancora una segnalazione che riguarda l’Ospedale di Imola: questa volta sotto accusa finiscono gli spogliatoi dedicati al personale. In alcuni fotogrammi che circolano in questi giorni tra gli addetti ai lavori, si evidenziano le severe condizioni che coinvolgono i muri, in parte completamente scrostati,…
- Precedente
- 1
- …
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- …
- 298
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”
- Polo liceale, degrado e danneggiamenti negli spogliatoi
- “Personale carente e sigle autonome che incoraggiano trasferimenti e mobilità”