WOJTEK,l’ORSO dei POLACCHI che si fermò a IMOLA
Chi ha mai sentito parlare di Wojtek? L’orso bruno siriano adottato dai soldati della 22ª Compagnia di rifornimento dell’artiglieria nel II Corpo Polacco, durante la seconda guerra mondiale.L’Associazione imolese “Eredità e Memoria” ha creato un forte collante tra Italia e Polonia facendo sì che da…
È GIUSTO il GREEN PASS in Consiglio Comunale?
“Green pass obbligatorio per partecipare al Consiglio comunale”. Lo rende noto il presidente del Consiglio Comunale di Imola Roberto Visani che spiega: “È’ mia intenzione porre all’ordine del giorno della prossima Conferenza dei Capigruppo la questione. Il decreto legge approvato dal Governo prevede a partire dal 15…
IMOLA rende tributo al Generale ANDERS: inaugurazione della Statua giovedì 23 settembre
Imola- Al Giardino Anders l’Inaugurazione ufficiale della Scultura bronzea dedicata al generalepolacco Władisław Anders.Giovedì 23 settembre 2021, alle ore 9.30, nel Giardino Anders situato in via della Resistenza a Imola,il Sindaco Marco Panieri, unitamente a Gabriele Ravanelli, presidente di “Eredità e Memoria”,inaugurerà ufficialmente la scultura…
PRO LOCO,cambio ai vertici,CAPRA non é piú il Presidente
Giovedì sera, si è riunito per la prima volta il neo Consiglio Direttivo della Pro Loco di Imola. A seguito della votazione dell’assemblea dei soci il nuovo gruppo dirigente si è riunito per ridisegnare la geografia della Pro Loco, aumentando il numero dei consiglieri da…
GIOVETTI(ItalExit):”GREEN PASS arma di distrazione di massa”
Si è da poco costituita e già fa parlare di sé la sezione imolese di “Italexit con Paragone”. Dopo la manifestazione in piazza dei “No-Green Pass”, dove proprio l’intervento di Giovetti (referente del circolo assieme a Stefania Chiappe) – ha suscitato un accesissimo dibattito sui…
ITALIA VIVA in festa, apre Di Maio, chiude BOSCHI
Da venerdì 17 settembre fino a Domenica 19, a Sasso Marconi, ci sará la festa di Italia Viva, un’occasione per “unire i riformisti” come recita il volantino. Parteciperanno anche una dozzina di imolesi, iscritti al partito dal 2019 che saranno impegnati tra stand gatronomici ed…
Salmonella nel Santerno,ARPAE:”Probabile origine animale”
Abbiamo contattato la dirigente regionale di Arpae Adelaide Corvaglia che ci ha illustrato il processo di controllo che ha portato l’agenzia regionale a registrare, nei giorni scorsi, valori sopra il limite dei parametri microbiologici di salmonella a Imola, nel fiume Santerno. I controlli sono avvenuti…
Il verde di Imola in una nuova originale mappa
Si chiama ‘Imola Verde’ la mappa che racconta la ricchezza e la diversità degli spazi verdi della nostra città, dai grandi parchi storici ai piccoli giardini, al parco lungofiume, ai boschi dei nuovi nati, e poi ancora le aree sportive, gli orti, i centri sociali…
L’ASS.VAN GOGH presenta una mostra di pittura al LOLLI
Scrive Ernesto Venturini nel libro “La città proibita” nascita e fine dell’ospedale psichiatrico di IMola (1844-1994) “Al disordine della follia , del delirio, ai comportamenti devianti, frutto delle contraddizioni sociali e delle miserie il manicomio contrappone la geometria degli spazi, la simmetria delle architetture, la…
MAI PIU MANICOMI: Storia di Valerio, l’ultimo ospite dell’OSSERVANZA
LO SPECIALE VIDEO REALIZZATO ASSIEME A GIOVANNI ANGIOLI (ex coordinatore dell’Autogestito Lolli)sulla drammatica vicenda di Valerio, ultime ospite del Manicomio dell’Osservanza che purtroppo è da poco scomparso.
- Precedente
- 1
- …
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- …
- 200
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”