NO-VAX: BLITZ NELLA NOTTE ALL’OSSERVANZA
Questa notte,tra lunedí e martedí 18 gennaio, anche l’hub vaccinale dell’Auditorium dell’Osservanza é stato macchiato dai vandalismi, in bomboletta rossa, a firma “No-Vax”.
VIA S.LUCIA, C’È UN PROBLEMA INCIDENTI: COMUNE INTERVIENE
Fra ieri pomeriggio e questa mattina sono stati installati i primi accorgimenti per contribuire a segnalare meglio la presenza dell’incrocio fra le vie Padovani e Santa Lucia e quindi ridurre la velocità di percorrenza e, di conseguenza, anche gli incidenti. Il Comune ha fatto posizionare,…
QUANDO GLI OSPITI DEL LOLLI ANDARONO ALL’EUROPARLAMENTO
1990: GLI OSPITI DELL’AUTOGESTITO-LOLLI, GLI INFERMIERI E IL DOTT.ANTONUCCI A STRASBURGO CONTRO LE INTERDIZIONI DI MASSA Verso la fine degli anni ottanta, a Legge Basaglia inoltrata, nel nostro territorio si verificò un fatto preoccupante: un’enorme ondata di interdizioni di massa, che venivano perpetrate a pioggia,…
“AVANTI”, DANNEGGIATA (DI NUOVO) LA BACHECA
L’ennesimo evento strano accaduto a Imola riguarda i socialisti imolesi e potrebbe non essere riconducibile ai no-vax o a fascisti, che nelle scorse settimane hanno preso di mira le insegne di ANPI e di CGIL. I piccoli, ma significativi atti di vandalismo che coinvolgono questa…
“PEDAGNA, STORIA DI UN QUARTIERE”
NASCITA DEL QUARTIERE PEDAGNA – “DAGLI ORTI AI PALAZZONI.” Cosa significa Pedagna? Perché venne dato questo nome al quartiere a sud di Imola?La pedagna è una passerella, solitamente in legno, un tempo utilizzata per attraversare i fossi. Di queste “pedagne” ne era ricco il terreno…
CASE POPOLARI, BOCCATA D’OSSIGENO: 11,6 MILIONI A IMOLA
Ammontano complessivamente a 11,6 milioni di euro le risorse destinate al Comune di Imola riguardo agli interventi di riqualificazione di una parte consistente dell’edilizia residenziale pubblica gestita da Acer. La Regione Emilia Romagna ha infatti approvato l’elenco degli interventi ammessi a contributo, nel quale Imola…
COVID, 809 POSITIVI A IMOLA: É “RECORD”
BOLLETTINO DI OGGI – 4 GENNAIO 2022 Situazione epidemiologica: sono 809 i casi registrati oggi (con un recupero di registrazione di positività refertate nei giorni scorsi): 93 fino a 14 anni, 190 dai 15 ai 24 anni, 261 tra i 25 e i 44 anni, 209…
LA ROCCA SI RIFÀ IL LOOK: IN ARRIVO 4 MIL. DI € PER IL SUO RESTAURO
Un goal che vale tutta la partita quello messo a segno dall’amministrazione comunale, che è riuscita ad aggiudicarsi un finanziamento senza uguali per il restauro, risanamento conservativo, recupero e adeguamenti normativi della Rocca sforzesca. Si tratta del Monumento imolese più importante, secondo, per dimensioni ed…
CAPODANNO, IL VIRUS NON FERMA I PETARDI: l’esempio di Massa e di Dozza
Imola. In città è andato in scena un Capodanno all’insegna della sobrietà, almeno per quanto riguarda le feste e gli assembramenti, alla luce dell’enorme dato di contagi e quarantene degli ultimi giorni. Infatti, nel pomeriggio di ieri, 31 dicembre, le strade del centro storico avevano…
PRO LOCO, NELLA SEDE IN VIA EMILIA ESPOSTE LE OPERE DI DAL RE
‘A nome di tutto il consiglio, vogliamo ringraziare la banca di Imola che ci ha concesso gratuitamente gli spazi.Questa sede temporanea, ha come primo obiettivo aprire le porte della Pro Loco alla cittadinanza, farci conoscere per aumentare il numero di soci. Un maggior numero di…
- Precedente
- 1
- …
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- …
- 203
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Si faccia chiarezza sui conti delle società pubbliche Area Blu e aMo.”
- Rovigo, via a pulizia con Legambiente (ma per un giorno) il Comitato “Noi pronti da mesi con 1200 volontari”
- Formula Imola, la scelta dell’amministratore unico e le perplessità di FDI
- Bubano, dopo 1 settimana il rogo brucia ancora
- Conselice, 9 auto a fuoco nel parcheggio adiacente Acquajoss