VIA ALLA MUSEALIZZAZIONE DELLA “DOMUS DEL RASOIO”
Il percorso di avvicinamento a quella che sarà la nuova sezione archeologica nel Museo di SanDomenico ha compiuto nei giorni scorsi un ulteriore importante passo. La Giunta comunale hainfatti dato approvazione al progetto esecutivo riguardante i lavori di allestimento dello spaziodestinato alla musealizzazione dello scavo…
IN OSPEDALE MANCANO POSTI LETTO? “MIO ZIO SU UNA BARELLA PER 18 ORE”
Imola. Nelle prossime ore verrà pubblicato un video di denuncia in merito al caso del signor Arturo Grandi, 93 anni, che la scorsa settimana è stato portato d’urgenza dal 118 al Pronto Soccorso a causa di una urosespsi, dovuta all’utilizzo di catetere permanente. L’anziano è…
“AVANZA LA BRETELLA, NEL 2023 PARTE LA ROTONDA IN VIA PUNTA”
Imola.Il cantiere della Bretella in Via Salvo D’Acquisto prosegue. Dopo nove mesi dall’avvio dei lavori, con un conseguente stop dovuto al decesso del direttore dei lavori, all’interno dell’enorme scavo si intravede la forma della nuova carreggiata, in quello che sarà il sottopasso della rotonda scatolare,…
SCIOPERO, CORAGGIOSA: “CONDIVIDIAMO LA MOBILITAZIONE”
Il Gruppo Consiliare di “Imola Coraggiosa” condivide le motivazioni della mobilitazione edello sciopero indetto da CGIL e UIL contro la legge di bilancio del governo delle destreche va contro il lavoro.Questa legge di bilancio rende ancora più iniquo il regime fiscale a favore dei redditi…
NOTA DI FLORIM: “UN TUBO ROTTO HA PROVOCATO TRACIMAZIONE DI ACQUA E ARGILLA”
“Nella giornata di lunedì, all’interno dello stabilimento di Mordano, si è verificata la tracimazione di una vasca di barbottina (miscela di acqua e argilla). Durante le fasi di lavaggio, un tubo pluviale rotto ad altezza del pavimento ha consentito che una quota parte del liquido…
AUTODROMO, EMENDAMENTO MANCA SCARTATO, SI SPERA NELL’ODG
Un emendamento per chiedere al Governo risorse per l’autodromo Enzo e Dino Ferrari, 20 milioni e mezzo di euro, in vista dell’organizzazione dei prossimi GP di FORMULA 1 e del conseguente ammodernamento dell’impianto del Santerno, quello proposto dal Senatore Daniele Manca nei giorni scorsi: si…
SOLIDARIETÁ IN CAMPO CON LE “SCATOLE DI NATALE” DELLA CRI
L’iniziativa delle Scatole di Natale, che negli anni scorsi ha riscosso un grande successo, viene proposta anche per il Natale 2022. Un gesto che costa poco a chi lo compie, ma che può far felici tante persone, famiglie, bambini che altrimenti non riceverebbero doni per…
CODRIGNANO, CHIUDE L’EX OSTERIA POMPEO “LA CRISI E LE TANTE SAGRE NON CI HANNO AIUTATO”
Dopo 5 diverse gestioni anni anche l’ultima, l’ambiziosa osteria “DA FIORE” è costretta ad abbassare la saracinesca. Una brutta notizia per la frazione di Codrignano e per lo storico locale conosciuto per anni da tuti come “Da Pompeo.” Il titolare le ha provate tutte per…
MORDANO, FUORIUSCITA DI LIQUIDO VICINO FLORIM CERAMICHE
Un liquido che potrebbe essere barbottina, ovvero miscele di terre, acque, addensanti e antiflocculanti, nel fosso adiacente la fabbrica di ceramica Florim.Siamo a Borgata Chiavica, nel comune di Mordano. A segnalarlo i residenti.L’arpae è intervenuta sul posto. Potrebbe aver tracimato una vasca all’interno dello stabilimento,…
RIDUZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA, GIUSTO O SBAGLIATO?
Imola. “Sarà programmata fino al 30 aprile 2023, lo spegnimento dell’illuminazione pubblica dalle ore 01.00 alle ore 05.00 nelle giornate dal lunedì al venerdì; il sabato notte (notte tra il venerdì e il sabato) lo spegnimento si posticiperà alle ore 02.00 fino alle ore 05.00…
- Precedente
- 1
- …
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- …
- 196
- Successivo