CÁ DEL VENTO SALUTA IMOLA: SI TRASFERISCE A BORGO LA STORICA COMUNITÀ
Sono passati una trentina d’anni da quel giorno in cui nacque Cà del Vento, una comunità alloggio unica nel suo genere e ultimo baluardo della cura psichiatrica all’Osservanza. Con la chiusura dei manicomi aprirono le prime comunità sebbene Cà del Vento era diversa dalle altre…
TOZZONI, STORIA DI FAMIGLIA
La famiglia Tozzoni, originaria della Toscana, si trasferì a Bologna verso il 1100; adottò poi come residenza Ozzano, quindi Casola Valsenio, per giungere ad Imola nel XV secolo. Verso il 1560 i Tozzoni si stabilirono nel palazzo in via Garibaldi che ancora oggi porta il…
BACCANALE, MARTEDI IL GIORNO DEL GARGANELLO D’ORO
All’interno del Baccanale 2021 un momento di particolare intensità sarà certamente la Premiazione del Garganello d’oro, in programma martedì 16 novembre alle ore 18 al Teatro comunale “E. Stignani”. Il premio sarà conferito nel 2021 dal Sindaco di Imola, Marco Panieri alla Fondazione Banco Alimentare…
COVID A IMOLA OGGI +46, REGIONE +549
549 nuovi contagi di Coronavirus oggi nella nostra Regione all’ultimo bollettino diramato da Viale Aldo Moro. Altri 8 morti dunque in Emilia Romagna purtroppo nelle ultime 24 ore, mentre 28.988 tamponi effettuati di cui 14.036 rapidi: il tasso di positività è all’ 1,9%. LE PROVINCE…
BACCANALE, “AMARO IN BORSA” PROMOSSO E RINNOVATO
Grazie al riscontro positivo ottenuto in occasione del primo weekend della manifestazione, l’iniziativa AmaroinBorsa sarà proposta, a partire da martedì 9 novembre, secondo nuove modalità. La sportina, ideata in occasione del Baccanale 2021, continuerà a essere regolarmente omaggiata presso l’ufficio IAT come indicato nel programma….
DA OGGI NUOVO CODICE DELLA STRADA, STRETTA SUI FURBETTI DEI PARCHEGGI
PARCHEGGIO DISABILI Con il nuovo Codice della strada la multa aumenterá, per un minimo di 168€ fino a 172 mentre triplicheranno i punti che verranno detratti , da due a sei. STALLI RISERVATI ALL’ELETTRICO – Piccola rivoluzione anche per le aree riservate alla ricarica di auto elettriche,dove di giorno…
SPARTACUS, IL VIGNETTISTA SENZA SCRUPOLI
É un penna tagliente quella di Spartacus, anzi, un pennello tagliente e affilato. Il nostro illustre vignettista é un apprezzato animatore e raccontastorie della scena pubblica sotto all’orologio. Un insospettabile tuttologo a cui piace ‘scherzare’ i nostri politici locali e magari rompere loro le uova…
IL COMITATO VIA PUNTA: “SI RITORNI AL PIANO REGOLATORE DEL ’99”
I nodi vengono al pettine anche nell’altra parallela di Via Marie Curie- che è Via Punta Chiusa – costruita da molti anni e ormai snodatasi fino in prossimità del retro del Campo da calcio Calipari.Alcuni terreni, ora adibiti ad orto e posti in conclusione alla…
DAL 2022 AUMENTANO GLI STIPENDI DEI SINDACI
É una delle novitá della nuova Legge di Bilancio del Governo Draghi, che stanzierá notevoli risorse per adeguare gli Stipendi dei Sindaci: si tratta di incrementi sulla base delle paghe dei presidenti di Regione. Aumenti del 45% per i Sindaci di Comuni con popolazione superiore…
SCUOLA CHIUSA PER COVID, PER LA LEGA SUPERFICIALITÁ E RITARDI
“La scuola primaria Quinto Casadio di Imola è attualmente chiusa a causa degli elevati contagi che si sono registrati, forse per via della superficialità con la quale è stata gestita la situazione, e data la rapidissima comunicazione fatta dal Sindaco Panieri in consiglio comunale sulla…
- Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- …
- 19
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini