TOSA, LA CASA DEGLI EVENTI: “SPAZIO DI CUI TUTTI POTRANNO USUFRUIRE”
Imola. Tra i luoghi oggetto di investimenti inserito nel Piano Triennale del Conami vi è anche la riqualificazione della vecchia casa colonica – dismessa e di proprietà del Consorzio – situata all’interno della curva della Tosa. Per anni in “mondovisione” e nei vecchi Gp casereccio…
“L’AFFAIRE” DELL’ EX SCUOLA DI MUSICA VASSURA BARONCINI
Imola. Chissà, se tra i luoghi dove “i vip” locali si danno appuntamento, ci sia anche il villino liberty passato alle cronache per essere stato alienato dal Comune di Imola, ormai più di dieci anni fa.E’ una vicenda che ancora oggi riesce a risvegliare passioni…
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2024: PRIMA APERTURA DEDICATA A SENNA
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2024: 23 E 24 MARZO INSIEME A NOI! La prima apertura è dedicata ad Ayrton Senna e all’Autodromo automobilistico di Imola. Unavisita della memoria, fra arte, velocità e natura è quello che si dipana a Imola, in occasione delleGiornate FAI. Dal…
COM’È CAMBIATO IL CENTRO STORICO? CRISI, DIFFICOLTÀ E OPPORTUNITÀ
Quali sono le ragioni del “declino” dei centri storici? A Imola, come nel resto d’Italia, il commercio di prossimità è negli anni venuto meno. Nell’immaginario collettivo degli imolesi si ritiene che la prima frenata per il centro storico sia insita nella scelta di aprire il…
“IMPIANTO SOIL WASHING ALL’ EX MARTELLI, UBICAZIONE È INADEGUATA”
TOSCANELLA DI DOZZA: POSSIBILE IMPIANTO DI SOIL WASHING ALLA EX MARTELLI, INTERVISTA A LUCA MAINIERI, CANDIDATO SINDACO DI DOZZA Qual’è la vostra posizione sulla vicenda in merito al futuro della Ex Martelli?“La questione dell’impianto trattamento rifiuti della ex Martelli la si vuole fare diventareoggi un…
EX MARTELLI, CARAPIA: “QUALE PARERE DA ASL E ARPAE?”
Il consigliere comunale imolese leghista e metropolitano Simone Carapia chiede chiarezza sul nuovo impianto di Soil Washing alla ex Martelli: “ASL E ARPAE DIANO INFORMAZIONI, SIA CONVOCATA COMMISSIONE” Dozza. “Sull’ex Martelli e’ giunta l’ora di pretendere un incontro con ASL d Arpae per avere informazioni…
IMOLA,1980: LA NASCITA DELLA “CURVA VILLENEUVE”
È il 1980 quando l’autodromo Enzo e Dino Ferrari, novellino tra le tappe del Campionato del Mondo di Formula 1, cattura l’attenzione del grande pubblico per il suo fascino e lo spettacolo che riesce a far produrre alle vetture in gara. Il Gran Premio sul…
AL VIA LA MOSTRA “MAGIC AYRTON SENNA” FOTOGRAFIE DI ANGELO ORSI E MIRCO LAZZARI
Si inaugura il 21 marzo, al Museo di San Domenico, l’esposizione che aprele iniziative del programma “Senna 30 years”, per ricordare la tragica scomparsa di Senna e Ratzenberger A trent’anni della morte di Ayrton Senna (1 maggio 1994) e Roland Ratzenberger (30 aprile1994), nel corso…
3550 euro dalla “Stradozza: continua la raccolta fondi per acquistare un nuovo mammografo
3550 euro dalla “Stradozza – L’unica camminata delle super donne 2024”:continua la campagna di raccolta fondi per acquistare un nuovomammografo per la Casa della Comunità di Castel S. Pietro Terme e DozzaLa 12ª edizione della “Stradozza – L’unica camminata delle super donne” ha raccolto ben3550…
In Autodromo arriva “EquAzione Futuro”: la giornata delle Startup
EquAzione Futuro: Startup Nation – Costruire il Futuro Tecnologico dell’Italia “Nel contesto di un mondo in continua e rapidissima trasformazione, dove le sfide tecnologiche influenzano sempre più profondamente ogni aspetto della nostra vita e del nostro lavoro, è fondamentale che tutti ci poniamo la domanda…
- Precedente
- 1
- …
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- …
- 240
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, il Comitato “Nessuna notizia del nostro esposto”
- 8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”