VASCO RICORDA L’HEINEKEN: “INIZIAMMO IO E RIVA DA SOLI, FU UNA SFIDA”
USCITO SU NETFLIX “IL SUPERVISSUTO”: NEL DOCUMENTARIO ANCHE UN EMOZIONANTE RICORDO SULLA PRIMA EDIZIONE DELL’ HEINEKEN JAMMIN FESTIVAL DI IMOLA, IL 20 LUGLIO 1998. LA SERATA RAPPRESENTO’ UN VERO E PROPRIO TRIONFO PER IL BLASCO. SUL PALCO L’IMOLESE CLAUDIO “GALLO” GOLINELLI. FU L’ULTIMO GRANDE CONCERTO…
RIAPRE LA SP33, PANIERI: “GIOCO DI SQUADRA”, CARAPIA: “RINGRAZIATE IL COMITATO”
Fontanelice. Fumata bianca a Fontanelice per la riapertura della SP33 Casolana, gravemente danneggiata dopo gli eventi alluvionali del maggio scorso e le successive polemiche dei residenti .La soddisfazione del Pres.te del Circondario imolese, Marco Panieri – “La strada provinciale 33 da Fontanelice a Casola Valsenio…
PIRATELLO, COMUNE INVESTE 260 MILA € PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA
I lavori riguardano la messa in sicurezza dei loculi a ridosso del Gran Campo, nella parte denominata “Gruppo I” campo nord/ovest Imola. Proseguono gli investimenti del Comune per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione del Cimitero del Piratello di Imola. Dopo i 450 mila euro…
PARTE DALLE INNOCENZO LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI “RAEE”
Prende il via a Imola, Bologna e Modena la campagna “Riciclare i RAEE è una bella storia!”, nata dalla collaborazione tra Erion WEEE e Gruppo Hera per sensibilizzare i cittadini delle tre città sul corretto conferimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. L’iniziativa, che si inserisce nel più ampio programma di comunicazione DireFareRAEE…
PEDAGNA, CANE AVVELENATO NEL PARCO DI VIA BELLINI
Imola. Sono anni che nel quartiere Pedagna ignoti distribuiscono bocconi avvelenati nei parchi e vicino alle aree sgambature: gli episodi ormai non si contano più. L’ultimo grave episodio è avvenuto ieri, 5 ottobre, in Pedagna Ovest, all’interno dell’area verde di Via Bellini. Se i timori…
“BOSCO URBANO SECCO, SERVIVA PIÙ ATTENZIONE?”
Imola. Alla fine non hanno tenuto. La siccità, il caldo prolungato e forse qualche scelta non del tutto idonea hanno fatto sì che arrivasse la prima vittima illustre dei cosiddetti boschi urbani . Si tratta del recente polmone verde di Via San Benedetto, finito di…
PEDAGNA, CARTELLI IN CONSIGLIO COMUNALE “BASTA CEMENTO”
Imola. Manca un quarto d’ora alle 19.00 quando alcuni presenti tra il pubblico impugnano alcuni cartelli, mostrandoli in direzione dell’aula. Si tratta di alcuni componenti del Comitato Agorà Montericco e alcuni residenti del quartiere Pedagna.“W il verde” – “Basta Cemento in Pedagna” e così via….
SCINTILLE IN CONSIGLIO, RISSA SFIORATA TRA CARAPIA E USSIA
Il tema della sicurezza approda per l’ennesima volta in Consiglio Comunale. La discussione in aula si focalizza sulla rapina ai danni di una 38enne, per mano di un giovane poi fuggito su un monopattino. Fatto avvenuto nei giorni scorsi in Via Venturini, nei pressi del…
SALUTO ROMANO A CLIENTI: ASSOLTO, MA DEVE RISARCIRLI
Disse “Scusa Benito Mussolini per aver servito dei neri” ed era finito a processo per propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa.. La frase di stampo razzista era rivolta a una famiglia di origine senegalese e residente a Imola.Il…
NUOVA CASERMA DEI POMPIERI, DALL’OPPIO INCONTRA PANIERI
NUOVA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO, CONTINUANO LE RELAZIONI PER DEFINIRE ULTERIORI ASPETTI TECNICI SULLA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL DISTACCAMENTO DI VIA BEL POGGIO Imola. Nella mattinata di sabato 30 settembre il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ing. Carlo Dall’Oppio, accompagnato…
- Precedente
- 1
- …
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- …
- 247
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- La scomparsa di Menetti, dopo 16 anni la morte presunta “Ma non fu allontanamento volontario”
- Affittavano a prezzi sopra la media per la F.1 ma non erano in regola: 50 sanzioni a Imola
- Le casse di espansione sul Senio, opera trentennale ancora incompiuta: a che punto siamo?
- Cantine Brusa, il caso finisce in Regione: interrogazione del Partito Democratico
- “Fiume Lamone, troppo pochi 81 ettari allagabili”