STAZIONE, RFI AVVIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA FERROVIARIA
Imo.a.Sono iniziati i lavori di riqualificazione dell’area di competenza di RFI, presso la stazione ferroviaria di Imola. Tra questi, anche parte dell’ex Dopo Lavoro Ferroviario: il terreno che in origine ospitava il campo da tennis è già stato ruspato. L’area è stata transennata, comprese le…
IN SUV E GIACCA A RUBARE ATTREZZI EDILI: ARRESTATI DUE ITALIANI
SUV DI LUSSO, GIACCA E CRAVATTA IN SETA PER ANDARE A RUBARE GLI ATTREZZI EDILI SUI FURGONI IN SOSTA. DUE ITALIANI ARRESTATI DAI CARABINIERI. RECUPERATA REFURTIVA PER CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO. Castel San Pietro Terme (BO): I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola…
IL COMITATO AGORÀ: “RISCHIO DISEGUAGLIANZE SOCIALI SOTTRAENDO SPAZI VERDI PUBBLICI”
TOZZONA: DOPO 48 ORE SCOMPARE ANCHE L’ULTIMO STRISCIONE “BASTA CEMENTO”LA PETIZIONE DI AGORÀ MONTERICCO RAGGIUNGE QUOTA 650 FIRMATARIIL COMITATO REPLICA SUL PADEL: “I CITTADINI NON SONO STATI MESSI AL CORRENTE PREVENTIVAMENTE DELLE LORO IDEE: NON OCULATO PENSARE DI CEMENTIFICARE VICINO A VIA PUNTA, A DUE…
“AMO LA VITA MA SCELGO IL SUICIDIO ASSISTITO” LA STORIA DI DAVIDE
“LA FORZA DI VIVERE – IL CORAGGIO DI MORIRE” DI DAVIDE MACIOCCO, 40ENNE DI TERMOLI, TETRAPLEGICO DAL 2003 DOPO UN TUFFO AL MARE. DOPO L’INCIDENTE VENNE ASSISTITO DAL MONTECATONE PER NOVE MESI. ORA, A VENT’ANNI DALL’INCIDENTE, SCEGLIE DI MORIRE IN SVIZZERA GRAZIE A DIGNITAS. LA…
DALPOZZO: “CHE FINE HA FATTO IL PROGETTO?” RAFFINI: “CONTINUA ITER AMMINISTRATIVO”
IMOLA, NUOVO POLO LOGISTICO, BOTTA E RISPOSTA TRA LA LISTA CIVICA CAPPELLO E IL COMUNE: “CHE FINE HA FATTO IL PROGETTO?” — L’ASSESSORE RAFFINI: “ITER AMMINISTRATIVO CONTINUA, NESSUNA PROVA SULL’ABBANDONO DEL PROGETTO” Imola. “Il progetto del polo logistico green “Imola Casello”, presentato nel marzo dello…
SCOMPARSO 10 ANNI FA DA IMOLA, RITROVATO VIVO IN GRECIA
SI PENSA MORTO, MA ERA IN GRECIA. CHI L’HA VISTO TROVA UN UOMO SCOMPARSO DA IMOLA NEL 2013: SI TRATTAVA DI UN ALLONTANAMENTO VOLONTARIO. IN REALTÀ TUTTI CREDEVANO SI FOSSE TOLTO LA VITA.LA SCOPERTA DOPO LA RICHIESTA DI DIVORZIO DELLA MOGLIE. Quando la scomparsa non…
FURTO ALL’ARMERIA: “HANNO APERTO 4 SERRATURE SENZA SCASSO”
FURTO ALL’ARMERIA TOPI, PARLA LA TITOLARE: I LADRI SONO RIUSCITI AD APRIRE 4 SERRATURE DIVERSE SENZA FORZARE O ROMPERE ALCUNCHÈ. L’ALLARME DEL NEGOZIO HA SUONATO ALMENO TRE VOLTE, MA NON ERA COLLEGATO CON LE FORZE DELL’ORDINE MA SOLO CON LE GUARDIE GIURATE. LE PISTOLE ERANO…
LA VENA DEL GESSO ROMAGNOLA DIVENTA PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ
Panieri e Spada: “i Gessi e le grotte dell’Appennino emiliano-romagnolo, di cui fa parte il Parco della Vena del Gesso, hanno un ruolo strategico nella promozione a livello internazionale del nostro territorio” LA VENA DEL GESSO ROMAGNOLA PATRIMONIO MONDIALEDELL’UMANITÀ: LA GRANDE SODDISFAZIONE DEL COMUNE DI IMOLA…
EX COGNE, IGNOTI DANNO FUOCO ALL’AREA GIOCHI PER I BAMBINI
Imola. Sono le 19.35 di Domenica 17 settembre quando alcuni passanti vedono le fiamme divampare dal prato di Piazzale Pertini. Siamo nella zona Ex Cogne, vicino a Via Serraglio, dietro ai binari della stazione ferroviaria. I Vigili del Fuoco di Imola ricevono diverse chiamate che…
LE RANE E LA PEDAGNA, L’OMAGGIO DI NENZIONI AL QUARTIERE
Posizionata sulla rotonda Via Puccina/Via Punta, l’installazione è un omaggio a Luciano Nenzioni, artista e papà di Maurizio Nenzioni, apicoltore e figlio d’arte. È colui che ha ridato vita alla torretta Daziaria di Via Pisacane. Qualche anno fa, per omaggiare il padre, ha deciso di…
- Precedente
- 1
- …
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- …
- 239
- Successivo