Le scene dei rider costretti a consegnare cibo nonostante un alluvione in corso, hanno indignato l’opinione pubblica. Nonostante l’emergenza in corso, e le raccomandazioni del Comune di Bologna, molti dei lavoratori del food delivery, hanno ugualmente consegnato sotto una pioggia torrenziale.
Just Eat aveva deciso di sospendere l’attività, seguendo quella procedura nazionale concordata con i sindacati per la gestione delle emergenze meteorologiche, però altri non hanno fatto lo stesso. I riflettori sono puntati proprio sulla sicurezza di questi lavoratori, costretti a lavorare in condizioni molto rischiose, tanto da spingere la Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna Filt-Cgil Bologna – Nidil Cgil Bologna a presentare un esposto alla Procura della Repubblica.
L’intenzione, è quella di tentare di accertare se vi siano eventuali responsabilità penali delle aziende di delivery che non hanno sospeso le loro attività, nonostante le evidenti condizioni climatiche avverse.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa Lombarda, non rispetta le “regole” della Sharia “Aggredita per la seconda volta” spunta il liquido infiammabile
- Galassi, la ricetta per salvare il Lamone “Servono piccole dighe in montagna”
- Concerto AC/DC, attese oltre 70 mila persone: l’AUSL di Imola potenzia mezzi e personale di soccorso
- Il nuovo ponte sul Santerno poteva essere costruito nel 2007, ma i soldi vennero utilizzati solo per l’autodromo
- Lettere, Sanità “Chiedo chiarezza su come è stata curata mia moglie in Ospedale”