Imola.Il cantiere della Bretella in Via Salvo D’Acquisto prosegue. Dopo nove mesi dall’avvio dei lavori, con un conseguente stop dovuto al decesso del direttore dei lavori, all’interno dell’enorme scavo si intravede la forma della nuova carreggiata, in quello che sarà il sottopasso della rotonda scatolare, ubicata tra i campi d’allenamento dell’Imolese e i condomini e via Bellini. Sono i lavori di competenza ad Area Blu per conto di Comune di Imola, in attesa dei fondi destinati da parte di Autostrade per il completamento dell’asse attrezzato.

Sul lato della Montanara si intravede un’ampia rampa di terra utilizzata dai macchinari da cantiere. Sul livello della futura carreggiata si intravedono distintamente i blocchi in cemento armato che formeranno le pareti del sottopassaggio.
Pierangelo Raffini, assessore ai lavori pubblici:
“Stiamo avanzando e siamo nei tempi previsti. Nei primi mesi del 2023 completeremo la prima rotonda e la seconda parte del progetto che riguarda l’altra rotonda in Via Punta.”
In Via D’Acquisto – evidenzia l’assessore ai lavori pubblici, centro storico e attività produttive – “saremo pronti nel 2023. Verrà costruito un parallelepipedo; la rotonda verrà spostata leggermente dalla posizione dov’è attualmente. Sotto al suo livello, si inserirà il sottopasso con la carreggiata del nuovo tratto di asse attrezzato.”


Mentre nella seconda tranche di lavori in carico ad Area Blu – tra Via Punta e Via Montanara “toglieremo quei jersey in plastica e ridaremo decoro alla rotatoria” – Inoltre in quel punto il progetto, ricostruisce l’assessore – “lo faremo come era previsto in origine, ovvero “in trincea”: l’asse stradale passerà sotto al livello attuale,sottoterra, in modo da evitare il forte impatto acustico altrimenti provocato dai mezzi.”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini