Imola. A partire da ieri, lunedì 12 settembre, le persone che accedono al centro vaccinale per eseguire una terza o una quarta dose, ossia una dose booster, ricevono il nuovo vaccino bivalente ‘Original/Omicron BA.1’. Come da indicazioni nazionali – formulate sulla base del parere della Commissione Tecnico-scientifica di Aifa e dell’Agenzia Europea dei Medicinali – l’utilizzo di questa tipologia di vaccino è infatti previsto come dose di richiamo per tutti i soggetti di età superiore a 12 anni, che abbiano completato un ciclo primario di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19: cioè i soggetti ancora in attesa di ricevere la prima dose booster e quelli indicati dal ministero destinatari della seconda dose booster, mentre per il ciclo primario (prima e seconda dose) si continuerà ad utilizzare la tipologia di vaccini precedente. In previsione dell’aumento delle richieste vaccinali, a partire da venerdì 16 settembre il centro hub vaccinale di Imola si trasferisce nuovamente all’Auditorium Osservanza (Imola Via Padovani 9), mentre il Padiglione 12 dell’area Ex Lolli cesserà di essere utilizzato ai fini vaccinali dal 14 settembre, quando prenderanno avvio le operazioni di trasferimento.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde