Marinella Vella, consigliera comunale della lista Civica Cappello, ha depositato una mozione per proporre alcuni punti di intervento per rimediare all’emergenza energetica in corso.
La Vella ha spiegato come “l’ attuale difficoltà di reperimento di fonti energetiche e l’aumento dei prezzi di gasolio ed elettricità, dovuti sia alla guerra tra Russia e Ucraina, sia a conseguenti e prevedibili fattori speculativi”
Inoltre, ha continuato la consigliera nel suo intervento, tenendo conto “della stringente necessità di risparmio energetico dell’ente comunale sulle bollette di scuole,
edifici pubblici, musei e biblioteche , che si prefigurano molto onerose e causa di aggravio della spesa pubblica”
L’esponente della Lista Civica Cappello ha poi impegnato il sindaco e la giunta
“ad adottare specifica ordinanza e ad emanare provvedimenti , diretti a:
-limitare le temperature di raffreddamento e di riscaldamento degli edifici pubblici;
-imporre di mantenere chiuse le porte degli esercizi commerciali con aria condizionata o
riscaldamento in funzione, per evitare spreco energetico
Inoltre, si chiede di “ridurre l’intensità dell’illuminazione pubblica , compatibilmente con la salvaguardia della sicurezza dei cittadini, in vista dell’autunno, ridurre la temperatura di riscaldamento degli uffici pubblici.”
Si propone inoltre di “sollecitare e accelerare la prevista sostituzione degli impianti di illuminazione pubblica per implementare l’efficienza energetica dei lampioni e il conseguente risparmio, coniugandolo con una maggiore tutela della salvaguardia ambientale; sensibilizzare la cittadinanza a tenere, anche negli ambienti privati, condotte idonee a garantire
il risparmio energetico, attraverso l’avvio di campagne di divulgazione sull’intero territorio
comunale.“
- Fontanelice, le frane minacciano il centro storico “Non lasciateci soli”
- Conselice, morì schiacciato sotto al furgone: indagato l’amico
- Aggressione a scuola, 15enne salvo per miracolo: al setaccio altre azioni della banda
- Gli ultimi bizantini di Casetta di Tiara
- Massa Lombarda, Questore chiude 15 giorni il Bar in Piazza
Post Correlati
1 Commento
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Fontanelice, le frane minacciano il centro storico “Non lasciateci soli”
- Conselice, morì schiacciato sotto al furgone: indagato l’amico
- Aggressione a scuola, 15enne salvo per miracolo: al setaccio altre azioni della banda
- Gli ultimi bizantini di Casetta di Tiara
- Massa Lombarda, Questore chiude 15 giorni il Bar in Piazza
Positivo che un politico parli di risparmio energetico, peccato che la cosi detta gente se ne infischi…..non ci resta che il razionamento, forse allora capirà che la “decresita felice” è già iniziata e….vale anche per gli azionisti Hera, a cominciare dalle partecipate. Ci sarà da ridere sui “sogni” di certe partecipate……