SITUAZIONE DELL’AUSL IMOLA – INTERVISTA A CARMEN CAPPELLO: “ABBIAMO CHIESTO INCONTRO IN REGIONE”
SANITA’ IMOLESE IN PRIMO PIANO SU LALTRAIMOLA.IT :
NEI PROSSIMI GIORNI SEGUIRANNO ALTRI APPROFONDIMENTI
IN MERITO AL NUOVO PIANO REGIONALE SULLE LISTE D’ATTESA.
Buongiorno Carmen, ad oggi, in quale situazione si trova la nostra Ausl, secondo lei?
“Per quanto Sindaco e Dirigenza si sforzino di nasconderlo, è al disastro sia sotto il profilo delle prestazioni che dell’organico. E le due cose, com’è facile intuire, vanno a braccetto.”
Sui giornali e in aula il tema della sanità imolese è da voi molto sentito, è cambiato qualcosa a forza di parlarne?
“Ovviamente non basta protestare sui giornali, bisogna anche attivarsi nelle sedi competenti: per questo abbiamo chiesto un incontro in Regione proprio per sensibilizzare la situazione di inesorabile declino alla quale si trova la nostra Ausl. Ma, visto il disinteresse sul territorio, questo dibattito non può che essere a livello regionale.”
Avete ricevuto risposta?
“E’ passato ormai più di mese e non abbiamo ancora ricevuto risposte concrete da Viale Aldo Moro.”
Secondo lei, qual è il futuro dell’Ausl di Imola?
“Se nessuno farà nulla, la strada dell’azienda, a fine mandato del DG Rossi, sarà segnata.
Non ci rimarrà quindi che discutere se è meglio la incorporazione con il Maggiore o con il Sant’Orsola. Veramente uno schiaffo per i cittadini imolesi e per la nostra comunità.”
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”