Arriva un drammatico bollettino delle fonti idriche redatto dal Consorzio di Bonifica della Romagna: Permangono condizioni di precipitazioni estremamente localizzate con temperature sopra le medie storiche. Si confermano di scarsa presenza di acqua nei terreni con marcata idroesigenza nelle colture vegetali (sia orticole che frutticole – siccità agricola). Da segnalare la condizione di ALLARME per l’abbassamento del livello idrometrico del fiume PO, presso l’impianto Palantone del Canale Emiliano Romagnolo, come previsto nelle linee di azione del Piano Siccità consorziale. In questo senso, si da menzione anche di una serie di manovre limitanti l’efflusso di acqua nei canali ad uso irriguo, laddove agronomicamente possibile.
- “Fiume Lamone, troppo pochi 81 ettari allagabili”
- Il MotoClub Imola chiede il ritorno della SBK “Più pubblico che all’Elms”
- Bologna, fugge dal carcere dopo il permesso. Era stato condannato per la strage di Corinaldo
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”
QUI IL BOLLETTINO COMPLETO
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Fiume Lamone, troppo pochi 81 ettari allagabili”
- Il MotoClub Imola chiede il ritorno della SBK “Più pubblico che all’Elms”
- Bologna, fugge dal carcere dopo il permesso. Era stato condannato per la strage di Corinaldo
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”