Non sappiamo, e ci si chiede come mai, a soltanto DIECI mesi dalla sua costruzione l’ormai famosa barriera anti-rumore dell’Enzo e Dino Ferrari sia già crepata, in alcuni punti ben distinguibili. È stato fore un gesto di vandalismo oppure è il manufatto che è collassato da solo?
In questo articolo potrete capire come è avvenuta la costruzione di questo manufatto:
Dunque, questo blocco di cemento che sorregge doppie, forse triple vetrate addirittura considerate “anti-proiettile”, è costato come una villetta a schiera in Pedagna :320.000 €. Non una cifra irrilevante, specie di questi tempi in cui le società partecipate del Comune di Imola devono fare i salti mortali per far quadrare i conti.
Sarebbe interessante conoscere il motivo per il quale questa barriera sia già crepata in tre diversi punti, a poche settimane dal Gran Premio di Formula 1 . Forse qualche vandalo (?) o addirittura sarebbe crepata per via delle vibrazioni dei motori di auto in gara?
Ci si augura che le imprese coinvolte nella costruzione del manufatto abbiano compiuto un lavoro ineccepibile, sebbene non si capisca se realmente sia frutto di un atto di vandalismo: non è infatti visibile il punto della “sassata”, solitamente distinguibile al centro della crepa, quando viene lanciato un oggetto. Infatti, la rottura riguarda l’intero pannello. Per quale motivo?
GUARDATE QUESTO VIDEO PER RENDERVI CONTO VOI STESSI DI QUANTO SEGNALIAMO:
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini