Il teatro perduto, la breve vita del Cavalieri Associati
Imola. Il destino del Macello non trova pace, come una maledizione iniziata con l’incendio del teatro Cavalieri Associati il 6 febbraio 1797, poco dopo la sua inaugurazione.Proprio pochi giorni fa, il crollo di un solaio interno ha destato non poca preoccupazione nei cittadini, circa il…
A teatro anche d’estate grazie all’impianto di aria condizionata col contributo di Fondazione
Finanziato dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola – In occasione della prima esecuzione italiana del concerto CODA – The Final Nightmare presentato dall’Emilia Romagna Festival TEATRO COMUNALE STIGNANI: DA IERI SERA IN FUNZIONE IL NUOVO IMPIANTO DI RAFFRESCAMENTO Panieri e Gambi: “un…
1974-2024: 50 ANNI FA RIAPRIVA LO STIGNANI. INIZIATIVE E ANTICIPAZIONI PER CELEBRARE L’ANNIVERSARIO
Il 18 aprile del 1974 è la data della riapertura del Teatro Stignani chiuso dal 1931.Per celebrare questi cinquant’anni di spettacoli, il 18 aprile 2024 è statopresentato il nuovo archivio digitale in cui ricercare informazioni e foto su tutti ititoli e gli artisti che sono…
STIGNANI,ECCO IL CALENDARIO: DA RE LEAR A DON CHISCIOTTE
Ritornare a teatro, ritornare a sognare Quando, a inizio ottobre, è arrivata la conferma del ripristino della massima capienza per i teatri e i luoghi dello spettacolo dal vivo, la macchina organizzativa del Teatro Stignani si è subito messa in moto per pianificare, in tempi…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini