Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”
“Ci preoccupano le dichiarazioni ascoltate ieri che dimostrano come la Regione sia in ritardo nella realizzazione delle opere idrauliche necessarie per la messa in sicurezza del territorio.” A dirlo, a margine della conferenza stampa di giovedì 3 luglio, è Marta Evangelisti (FDI) “particolarmente grave che…
“Fare chiarezza nella gestione dei pazienti con malattie reumatiche”
Sanità Bologna. Evangelisti (FdI): troppi problemi per i malati reumatici all’Ausl di ImolaLa consigliera chiede chiarezza sulla gestione di questa patologia in Emilia-RomagnaFare chiarezza sui problema emersi nella gestione dei pazienti con malattie reumatiche nell’Ausl di Imola. A chiederlo, in un’interrogazione, è Marta Evangelisti (FdI)…
“Servono interventi di grandi dimensioni altrimenti non ci salviamo”
LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DE PASCALE IN CONSIGLIO REGIONALE: “non ci si salva senza interventi strutturali di difesa del territorio: serve uno scatto” ha dichiarato in aula il 28 gennaio il Presidente della Regione, alla presenza del Commissario Fabrizio Curcio. Il n.1 di Viale Moro ha…
Fiumi, cosa ci dicevano le tavole della Regione su pericolosità alluvioni
Nel 2019, la Regione Emilia-Romagna realizzava delle interessanti (quanto allarmanti) tavole sulla pericolosità delle alluvioni relative al reticolo dei corsi d’acqua naturali del nostro territorio. Occorre però considerare che le prime avvisaglie erano contenute negli studi del 2003 e 2011 dell’Autorità di Bacino, che metteva in…
Ritirate 2000 dosi di vaccino antinfluenzale
L’AUSL di Modena ha ritirato a scopo precauzionale 2000 dosi di vaccino. A dirlo è il Resto del Carlino. Ritirate a scopo precauzionale, a causa del rilevamento di una “escursione termica” in uno dei frigoriferi adibiti alla loro conservazione.Appena individuato l’evento, l’Ausl Modena ha provveduto…
Ugolini “Se Regione non in grado di farcela da sola serve l’Esercito”
ALLUVIONE , ELENA UGOLINI SU LALTRAIMOLA “Se come Regione non siamo in grado di farcela da soli dobbiamo chiedere aiuto” VIDEO ⤵️
Alluvione, lettera alla Priolo “Opere di prevenzione indispensabili per garantire sicurezza ai cittadini”
“Valutando lo stato d’animo e la tensione delle comunità delle “Terre del Lamone”, consapevoli dello stato di fragilità di questo territorio, e anche delle difficoltà degli amministratori locali, siamo a sottolineare l’importanza del progetto partecipativo “Lamone Bene Comune” che da tempo aveva anticipato l’opportunità di…
Fiumi, in Regione dieci cantieri in attività con alcune somme urgenze già concluse
L’Emilia-Romagna riparte: dieci cantieri in piena attività, dal bolognese fino al ravennate. In alcuni casi somme urgenze già concluse A una settimana dall’emergenza, già investiti 24 milioni. 30 imprese subito in azione fin dalle prime ore. La situazione sul territorio. Sull’Idice è in corso il ripristino…
Piante a fianco delle strade, nasce “Mettiamo radici al futuro”
Forestazione. Oltre 66 ettari di nuovi boschi lungo le strade, le autostrade e le linee ferroviarie dell’Emilia-Romagna: la Regione stanzia 2,6 milioni di euro per piantare 42mila tra alberi e arbusti entro il 2024. Una bella notizia per la nostra regione: occorre però salvaguardare il…
“BELL’IMPIANTO MA NON A QUESTE CONDIZIONI”
IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI NON PERICOLOSI A TOSCANELLA, COLPO DI SCENA ALBERTAZZI: “ESPRESSE PERPLESSITÀ ALL’ASSESSORA PRIOLO” Il sindaco Albertazzi ha incontrato l’assessore Priolo in Regione e sceglie il principio di precauzione sul progetto dell’impianto di trattamento di rifiuti non pericolosi a Toscanella. Il quadro di…
- 1
- 2
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Fiume Lamone, troppo pochi 81 ettari allagabili”
- Il MotoClub Imola chiede il ritorno della SBK “Più pubblico che all’Elms”
- Bologna, fugge dal carcere dopo il permesso. Era stato condannato per la strage di Corinaldo
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”