Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
Tracmec delocalizza in Cina, 45 licenziamenti. Sciopero dei lavoratori: protestano Sindacati, PD e AVS Doccia fredda da parte dei vertici del gruppo tedesco Bauer Group, in un incontro con i sindacati che avrebbe dovuto riguardare l’avvio delle trattative per il rinnovo dell’integrativo.Ora i lavoratori della…
Mordano, ex consiglieri denunciati: caso archiviato
“A scioglimento della riserva assunta all’udienza del 28 febbraio u.s., il GIP di Bologna ha definitivamente archiviato la querela proposta dal legale rappresentante di Florim nei nostri confronti, come ex consiglieri del Comune di Mordano, in relazione ai reati di diffamazione e rivelazione ed utilizzo di…
Il problema del crescente consumo di suolo in Emilia-Romagna
Il consumo di suolo continua a trasformare il nostro territorio con velocità elevate. In Italia, nell’ultimo anno, le nuove coperture artificiali hanno riguardato altri 72,5 km2. Ravenna maglia nera con Roma, Mordano tra le peggiori in Regione. Complessivamente, l’Emilia Romagna ancora ai vertici in questo…
Scontro sulla Selice: Golf urta Punto, conducenti in ospedale
Una Volkswagen Golf condotta da un 55enne con disabilità, uscita dal via Pagnina, immettendosi sulla Selice, direzione Ferrara, ha urtato una Fiat Punto guidata da 65enne residente a Massa Lombarda, circolante sulla Selice in direzione Ferrara. Entrambi i conducenti sono stati trasportati in ospedale a…
MORDANO: AVEVA CAPRE NON MARCHIATE, 1200€ DI MULTA
Intervento della Polizia Provinciale del Circondario Imolese in una proprietà di Mordano, dove è stata accertata la mancata registrazione di 6 capre.Il proprietario, provvisto del codice di stalla che identifica il luogo dove sono ricoverati gli animali da reddito, non aveva registrato i sei ovini….
“MORDANO MAGLIA NERA PER CONSUMO DI SUOLO NEL CIRCONDARIO”
“Mordano maglia nera per consumo di suolo fra i Comuni del Circondario.”È quanto rendono noto i consiglieri di “Mordano- Bubano pensiamo al futuro”, Federico Squassabia e Annalisa Neri – ” I dati resi noti dall’Ispra non ci stupiscono assolutamente, perché ribadiscono una situazione già conosciuta…
MORDANO, ACQUA LATTIGINOSA NEL CANALE
Nella giornata di sabato 10 giugno alcuni abitanti del Comune di Mordano hanno segnalato la comparsa di acqua lattiginosa nel canale Mezzale Come si può osservare dalle immagini, siamo nei pressi dello stabilimento “Florim Ceramiche”. L’acqua è poi proseguita da questo punto nel canale che…
“NO AL CONSUMO DI SUOLO PER L’AMPLIAMENTO DI FLORIM”
Trovare soluzioni alternative e meno impattanti in materia di consumi energetici e consumo di suolo riguardanti l’ampliamento produttivo dell’azienda Florim, in località Borgata Chiavica, nel comune di Mordano. Lo chiede con un’interrogazione Silvia Zamboni di Europa Verde, per la quale si renderebbe necessario verificare se…
MORDANO, IL COMITATO “CI VUOLE MAGGIORE INFORMAZIONE AMBIENTALE”
Mordano. Mentre la giunta comunale perde “i pezzi”, i cittadini che compongono il comitato Borgata Chiavica riassumono le ultime calde settimane che hanno contraddistinto il territorio mordanese. Premessa: nei giorni scorsi, dopo il ritiro delle deleghe ai danni di Federico Squassabia, ex n.2 del Municipio…
FLORIM, ARPAE: “RICHIESTA ORDINANZA PER EVITARE IL RIPETERSI DEL PROBLEMA”
Il 12 dicembre 2022, agli uffici Arpae Distretto di Pianura – Imola è giunta una segnalazione, sia da una cittadina residente a Mordano sia dai Carabinieri Forestali – stazione di Imola, della presenza di acque di colorazione bianco-lattiginosa nel canale consorziale Mezzale, in prossimità dello stabilimento produttivo della ditta Florim…
- 1
- 2
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini