Parco Eolico ‘Emilia’, il PD “Parere negativo del Ministero dell’Ambiente”
La direzione generale del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica di concerto con la Soprintendenza speciale per il Pnrr del ministero della Cultura hanno espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale, comprensivo delle valutazioni di incidenza ambientale, per il progetto “Parco Eolico Emilia” da realizzarsi nei…
Perchè l’eolico sui nostri crinali è un errore
EOLICO, L’IMPATTO SU ANIMALI E AMBIENTE. IL CONFLITTO D’INTERESSI DEI PICCOLI COMUNI. L’eolico non produce alcuna emissione ma occorre considerare il suo impatto ambientale:il Comune di Castel Del Rio potrebbe ospitare un progetto che ha scosso la cittadinanza: l’interesse è della società – EEA Italy…
Lamone, studio del 2011 rilevò l’estrema gravità rispetto a precedente stima
LAMONE, GLI STUDI DEL 2011 fecero emergere un “diffuso stato di insufficienza del corso d’acqua, i problemi della manutenzione ordinaria e il rischio di rottura arginale“. Nel 2011, ad integrare la relazione tecnica del Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico del 2003, che forniva un primo…
Conami, il rinnovo del CDA “Dimenticata mission originaria del Consorzio”
Il CDA del Conami è prossimo alla scadenza e il Comune ha pubblicato un avviso pubblico per cercare i nuovi profili. Scadenza delle candidature il 14 gennaio. Con una nota, il consigliere Simone Carapia, commenta la riconferma di Bacchilega alla guida del Consorzio, di cui…
Perché il problema della gestione del verde è più serio di quanto si pensi
A Imola, il tema del verde pubblico è tornato di primo piano e non sempre per motivi nobili. Se il Santerno risulta tra le città che può vantare uno dei patrimoni arborei tra i più ampi, chi è chiamato a occuparsene è da qualche tempo…
UIL “Riattivare l’ambulanza soppressa con due autisti per mezzo”
Imola. Dal 15 dicembre scorso fino al 15 gennaio prossimo, come recitava la comunicazione del Primario di Pronto Soccorso dr. Ferrari, era in essere il periodo di “sospensione” dell’ambulanza del 118 denominata ‘Imola 42‘. Lo stop era stato dovuto alla carenza di dotazione infermieristica, secondo…
Eventi meteo estremi: +485% rispetto al 2015, Emilia-Romagna la più martoriata
Legambiente presenta il bilancio di fine anno dell’Osservatorio Città Clima 2024 anno difficile per l’Italia sotto scacco della crisi climatica con 351 eventi meteo estremi (+485% rispetto al 2015) Per il terzo anno consecutivo oltre 300 eventi estremi: a pesare l’aumento dei danni da siccità…
Divide l’iniziativa di dipingere le vetrine dei negozi sfitti, protesta FDI
CARAPIA (FDI) : “Ciò che è certo è che sono state imbrattate cose di altri” Imola. Fa parlare “Freak of Nature” che ha visto disegnare strisce di bambù sulle vetrine dei locali sfitti di Imola. L’iniziativa dell’artista di strada, era quella di marchiare gli edifici…
“Servono bidoni più accessibili e idonei alle reali necessità dei cittadini”
“lI servizio di raccolta rifiuti troppo inefficiente e costoso” A farsi carico delle preoccupazioni dei cittadini è Christian Rodondi, consigliere di Casalfiumanese in quota Forza Italia – “nel territorio dove questo sistema di raccolta differenziata è stato adottato, ovvero l’intero Circondario, le segnalazioni sui disservizi…
Le criticità del Sillaro note da più di vent’anni
Le problematiche del Sillaro erano note da almeno il 2002. Nel Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico, alcuni punti del corso d’acqua erano già stati contrassegnati come aree ad alto rischio alluvionale. E molte abitazioni sono così finite sott’acqua tre volte in pochi mesi tra il…
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- 34
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini