Riscoprire Gottarelli “Il pittore in bicicletta”
“I miei quadri li ho trovati camminando”. Questi pochi versi di Tonino Gottarelli racchiudono in maniera emblematica le due anime del Maestro imolese, la poesia e la pittura: Nel 2022, in occasione dei 15 anni dalla scomparsa di Tonino Gottarelli e 20 anni dalla creazione della Fondazione…
Minardi Day, in arrivo sul Santerno “la Goodwood italiana”
Sabato 24 e domenica 25 agosto, all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, torna la Passione in Pista in occasione dell’8° edizione dell’Historic Minardi Day che si preannuncia da record sia qualitativamente che quantitativamente. La kermesse ideata dalla famiglia Minardi, in collaborazione con Formula Imola, è…
La morte del Passatore, storia di Stefano Pelloni
La morte del Passatore – uno degli speciali storici di LaltraImola, realizzato sul luogo dove Stefano Pelloni trovò la morte.⤵️
La tenuta Montericco, il gioiello imolese dei Pasolini Dall’Onda
L’antichissima tenuta di Montericco, dapprima di proprietà del casato Codronchi, risale a molti secoli fa. Già nel 1560 si apprendono notizie della sua esistenza, dal momento che Innocenzo Codronchi fece dipingere il loro stemma nel palazzo. La ricerca che vi riportiamo, riadattata e ridotta, è…
“Aiutatemi a ritrovare mio padre, potrebbe essere salito su un treno”
L’appello a laltraimola.it di Rosi, figlia del signor Giancarlo Pari, scomparso da Rimini il 3 giugno scorso.L’uomo, che soffre di una lieve forma di Alzhaimer, potrebbe essere salito su un treno in transito nel bolognese. Ma non c’è nessuna certezza. Ex macchinista di treni regionali,…
Gli anni del Santerno “La nostra Rimini”
Per quasi tutto il secolo scorso il fiume Santerno ha rappresentato il luogo dei ricordi legati all’infanzia di molti dei ragazzi imolesi che ora sono padri e nonni. All’epoca ci si accontentava con poco, c’erano meno soldi e meno consumi, e Il mare feriale con…
1980, nasce “La Tozzona” grazie a 3000 ore di lavoro dei volontari
18 maggio 1980: una data storica per Imola e per il nascente quartiere Pedagna. L’inaugurazione del Centro Sociale “La Tozzona” vide la luce grazie a un contributo del Comune di Imola e il lavoro dei volontari. Venne salvata una vecchia cascina con il suo terreno,…
L’Imola del Superbonus: i cantieri fermi da Campanella al Marconi
Imola. Dopo la fase conclusiva dei cantieri che hanno goduto degli incentivi statali del Superbonus, certamente molti completati con successo, si scopre anche come ve ne siano tuttavia ancora molti in fase di stallo. Situazioni davvero spiacevoli quanto enormemente stressanti per i residenti che li…
La Torre della Gabella torna a splendere assieme alla nuova villa in Corten
Imola. Fu costruita nel 1750 per volere di Papa Benedetto XIV sul luogo in cui esisteva il passaggio strategico sul fiume Santerno, come ricovero per i gabellieri preposti alla riscossione del pedaggio. Si presenta come una piccola fortificazione a due piani con quattro torri angolari,…
“Dalla Steve Rogers Band a Massimo Riva”: Pasquale Neri e la rinascita in Friuli
Pasquale Pietro Neri, musicista, per anni ha gestito un negozio di strumenti musicali a Imola, in via XX Settembre, diventato in poco tempo un punto di riferimento tra gli addetti ai lavori e non. Lo aprì dopo una lunga esperienza sul palco con artisti del…
- Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- …
- 34
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”