VIA BANFI, I RESIDENTI “SERVE UN MARCIAPIEDE”
Imola. Appello dei residenti circa la sicurezza dei pedoni in questa strada. Via Banfi vanta un importante numero di condomini, molti residenti e parecchio traffico veicolare: i pedoni sono costretti a circolare tra le auto parcheggiate e la strada, con evidenti rischi, specie se sono…
“NATURALMENTE”: LA FONTANA DA SALVARE
Imola. Nei giorni scorsi è stata ripulita la vasca, ove da tempo campeggiavano foglie e mozziconi di sigarette. E venerdì 29 marzo alcuni operai hanno transennato l’area per avviare un intervento rigenerativo. Le intenzioni del Comune sono dedite a una valorizzazione della caratteristica opera –…
EX BACCHILEGA, ECCO IL NUOVO BANDO
Le domande vanno presentate entro le ore 10 del 29 aprile 2024PUBBLICATO IL BANDO PER LA GESTIONE DEI LOCALIDELL’EX BAR BACCHILEGA E DELL’EX EDICOLA DI VIA MAZZINI Panieri e Raffini: “questo avviso pubblico nasce come rivisitazionedel precedente ed esprime la forte volontà dell’Amministrazione comunaledi riaprire…
“Per alcuni eventi in centro sarà possibile richiedere l’occupazione gratuita di suolo pubblico”
Si tratta, nello specifico, di WEC 6H di Imola (19 – 21 aprile) e Gran Premio di F. 1 (17 – 19 maggio) e degli eventi “Imola, il centro fiorisce” (11 maggio) e Anteprima Baccanale (24 – 26 maggio) Raffini “mi auguro che gli operatori…
SGARBI A IMOLA: VISITA ALLA MOSTRA DI BERTOZZI&CASONI “GENIALI”
“Sorprendenti, geniali, ironici, irriverenti.” Commenta così le opere del duo “Bertozzi & Casoni” il critico d’arte Vittorio Sgarbi, al Palazzo Tozzoni di Imola nelle scorse ore in visita alla mostra “Tranche De Vie”. “BERTOZZI&CASONI. TRANCHE DE VIE”:ULTIMI GIORNI DI MOSTRA A PALAZZO TOZZONI Ultimi giorni…
VIA MALSICURA: VIA LA GHIAIA, ARRIVA L’ASFALTO NUOVO E RIMOZIONE DEL VECCHIO WC
VIA DI DOZZA E PIAZZALE DI VIA MALSICURA:IL COMUNE APPROVA DUE IMPORTANTI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIANEL CENTRO URBANO E NELLE FRAZIONINel primo caso i lavori servono alla messa in sicurezza della strada dopo i dannidelle alluvioni del maggio 2023; nel secondo a rendere più fruibile…
VIA PATARINI, NEI TERRENI CONAMI AREE A SERVIZIO DELL’ AUTODROMO ALL’ORIZZONTE
Imola. In Via Patarini, nell’unione di due proprietà in capo al Conami, una detenuta da tempo dal Consorzio mentre l’altra derivante dalla liquidazione dell’ambito della società Imolascalo, avvenuta qualche anno fa, è previsto uno spazio dedicato ai servizi di mobilità e sicurezza a sostegno delle…
ACQUE MINERALI: “LA NOSTRA AMAZZONIA”
La storia e i mutamenti del Parco delle Acque Minerali sono caratterizzati direttamente anche dalle modifiche dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. E’ dopo la morte di Senna e Ratzenberger che avviene quella più macroscopica: Dal tg RAI dell’epoca: “Il comune di Imola ha deciso, il…
TOSA, LA CASA DEGLI EVENTI: “SPAZIO DI CUI TUTTI POTRANNO USUFRUIRE”
Imola. Tra i luoghi oggetto di investimenti inserito nel Piano Triennale del Conami vi è anche la riqualificazione della vecchia casa colonica – dismessa e di proprietà del Consorzio – situata all’interno della curva della Tosa. Per anni in “mondovisione” e nei vecchi Gp casereccio…
COM’È CAMBIATO IL CENTRO STORICO? CRISI, DIFFICOLTÀ E OPPORTUNITÀ
Quali sono le ragioni del “declino” dei centri storici? A Imola, come nel resto d’Italia, il commercio di prossimità è negli anni venuto meno. Nell’immaginario collettivo degli imolesi si ritiene che la prima frenata per il centro storico sia insita nella scelta di aprire il…
- Precedente
- 1
- …
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- …
- 44
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”