Rifiuti, la differenziata cresce: +2,3% nella provincia di Bologna
Rifiuti. Nei 330 comuni dell’Emilia-Romagna raccolta differenziata al 74%, Bruxelles promuove il Piano rifiuti 2022-2027 della Regione.La maggiore quota riguarda l’organico e la carta,123 comuni hanno raggiunto o superato l’obiettivo dell’80% di differenziata In Emilia-Romagna continua a crescere la raccolta differenziata dei rifiuti. Nel 2022, secondo i dati…
Tour de France a Imola, è la 1a volta nella storia: iniziative e chiusura strade
Domenica 30 giugno transiterà la seconda tappa della Grande Boucle, percorrendo quasi un giro dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, per poi attraversare la città in direzione Bologna Domenica 30 giugno 2024 sarà un’altra giornata storica per la nostra città, da un punto di vista sportivo:…
“No ecomostri, si bypassi Imola con tunnel sotterraneo”
Imola. Con la consegna delle 2024 firme raccolte per la modifica del progetto diquadruplicamento della linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese, si è conclusa la prima fase di attività promossa nelle frazioni di Chiusura, San Prospero, Ortodonico e Casola Canina.Come già anticipato durante il dibattito pubblico con…
Felice e la sua “Bomba Orsini”
Felice Orsini: il primo attentatore della storia. Rivoluzionario o spietato criminale? La sua figura, molto controversa, ancora oggi fa discutere. Affiliato alla Giovine Italia, fu l’autore dell’attentato a Napoleone III: inventò la “bomba Orsini”, ordigno artigianale che diventò poi tra i più utilizzati dagli attentatori…
I 20 anni di MZ Parrucchieri “Tanta determinazione e dedizione”
La scorsa settimana il titolare del salone di parrucchieri Mz, Maurizio Zucchini, da quattro anni in piazza Gramsci a Imola, ha festeggiato con un bellissimo e partecipatissimo evento i ‘primi’ 20 anni della sua attività nella storica dimora Villa Isolani, a Ozzano dell’Emilia, circondato dal…
IMOLA E I SUOI LUOGHI NASCOSTI: “AL PINCIO”
A Imola, come in ogni città esistono dei luoghi decentrati e meno in evidenza, ma pur sempre interessanti, a loro modo. Addirittura questi rioni hanno nomi che ormai in pochi ricordano ma suscitano grande curiosità . Uno di questi può essere il terrazzo che fa…
Più decoro e vivibilità, in centro storico arrivano panchine e fioriere
Sono state posizionate in questi giorni in alcuni punti strategici e ora sono pienamente fruibili Il centro storico continua a cambiare e qualificarsi, con l’arrivo di fioriere, panchine e piantumazioni e altri arredi urbani per migliorare il decoro e la vivibilità nelle piazze e nelle…
IMOLA: QUANDO C’ERA LA “SANTERNO BEACH”
Imola. Per quasi tutto il secolo scorso il fiume Santerno ha rappresentato il luogo dei ricordi legati all’infanzia di molti dei ragazzi imolesi che ora sono padri e nonni. All’epoca ci si accontentava con poco, c’erano meno soldi e meno consumi, e Il mare feriale…
Ferrovia, raccolta firme supera le 2000 adesioni “Sia ascoltata nostra proposta”
Quadruplicamento linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese: Armando Martignani rappresenta i cittadini delle frazioni di Chiusura, San Prospero, Ortodonico e Casola Canina. Nel suo intervento in Consiglio Comunale, nel dibattito pubblico organizzato dal Comune di Imola mercoledi 12 giugno, Martignani ha spiegato come la raccolta firme abbia…
EX VIVAIO, il grido di dolore del capo giardiniere: “Ci dissero che non servivamo più”
Imola. Ha guidato l’equipe del verde pubblico del Comune di Imola fin dal 1992, quando già parte del verde era stato appaltato a ditte esterne. Prevalentemente quelli di natura più massiva (sfalcio) sebbene una squadra interna vi fosse ed operasse con criterio nei lavori più…
- Precedente
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- …
- 44
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”