“NON ABBATTETE I CEDRI DI VIA PISACANE”
Diventa un piccolo caso la volontà di abbattere alberi di alto fusto da parte di un privato, in via Pisacane, all’interno del suo cortile: i residenti della via protestano a gran voce per evitare il taglio di questi meravigliosi esemplari di cedri del Libano,che ombreggiano…
BORGO: FIAMME DA UNA PALAZZINA, RAGAZZI CON LA SCALA SALVANO DUE INQUILINI
Grande paura nel pomeriggio di Domenica 7 Aprile a Borgo Tossignano. Attorno alle 15.00, da un’abitazione di via Roma è divampato un incendio le cui fiamme avrebbero raggiunto anche l’abitazione al piano di sopra, dove viveva una coppia che non si era accorta di nulla:…
CAFFÈ DELLA ROCCA, UFFICIALE: RICORSO AL TAR DELL’EX GESTORE
Imola. Un ricorso alla giustizia amministrativa, nell’aria da settimane e alla fine confermato. Il ricorso al TAR di Bologna, depositato dagli ex gestori, Caffè della Rocca snc, contesterebbe proprio le modalità del bando di gara per la concessione dell’esercizio di Piazzale delle Bande Nere; bando…
C.BOLOGNESE: PRENDE FUOCO SERRA CON 150 PIANTE DI MARIJUANA
Ha dell’incredibile quanto avvenuto nelle campagne attorno Castel Bolognese: un vecchio casolare diroccato in realtà custodiva una coltivazione illegale di cannabis. Una vera e propria serra, sequestrata dai Carabinieri di Faenza.“Il casale, anonimo, apparentemente abbandonato, e posizionato lontano da occhi “indiscreti” si prestava molto bene…
LAPIDE DI PAPA WOJTYLA PRESA DI MIRA: TERZO VANDALISMO IN POCHI MESI
Imola. E’ il terzo atto vandalico nel giro di pochi mesi ai danni del monumento dedicato a Giovanni Paolo II. Il memoriale, posto in viale Zappi, ricorda la visita di Giovanni Paolo II a Imola, avvenuta il 9 maggio 1986. La lapide è stata nuovamente…
LA STRANA STORIA DEL GIARDINO ALBERGHETTI
Era l’unico giardino all’italiana presente sulla Via Emilia. Da Rimini a Piacenza, il giardino Alberghetti, era una piccola oasi custodita nei giardini della Biblioteca Comunale. La statua del medico benefattore al centro, ai suoi lati le aiuole, mentre alle due estremità alcuni capitelli. Nel centro…
EX BACCHILEGA, ECCO IL NUOVO BANDO
Le domande vanno presentate entro le ore 10 del 29 aprile 2024PUBBLICATO IL BANDO PER LA GESTIONE DEI LOCALIDELL’EX BAR BACCHILEGA E DELL’EX EDICOLA DI VIA MAZZINI Panieri e Raffini: “questo avviso pubblico nasce come rivisitazionedel precedente ed esprime la forte volontà dell’Amministrazione comunaledi riaprire…
VIA MALSICURA: VIA LA GHIAIA, ARRIVA L’ASFALTO NUOVO E RIMOZIONE DEL VECCHIO WC
VIA DI DOZZA E PIAZZALE DI VIA MALSICURA:IL COMUNE APPROVA DUE IMPORTANTI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIANEL CENTRO URBANO E NELLE FRAZIONINel primo caso i lavori servono alla messa in sicurezza della strada dopo i dannidelle alluvioni del maggio 2023; nel secondo a rendere più fruibile…
GESTIONE ILLECITA DI RIFIUTI SPECIALI, DENUNCIATO IL TITOLARE DI UN’AUTODEMOLIZIONE
INTERVENTO DEI CC FORESTALI DEL NUCLEO OZZANO E IMOLA CHE RILEVANO IRREGOLARITÀ IN UN AUTODEMOLITORE DI S.LAZZARO. S.Lazzaro: denunciato il titolare e sequestrato il piazzale dove erano depositati oltre 100metri cubi di motori e altri rifiuti derivanti da autodemolizione. I Carabinieri Forestali del Nucleo di…
VIA PATARINI, NEI TERRENI CONAMI AREE A SERVIZIO DELL’ AUTODROMO ALL’ORIZZONTE
Imola. In Via Patarini, nell’unione di due proprietà in capo al Conami, una detenuta da tempo dal Consorzio mentre l’altra derivante dalla liquidazione dell’ambito della società Imolascalo, avvenuta qualche anno fa, è previsto uno spazio dedicato ai servizi di mobilità e sicurezza a sostegno delle…
- Precedente
- 1
- …
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Il gruppo di amici che dagli anni ’90 si ritrova per il calcetto “Prima coi citofoni oggi con le App”
- Caso piscine, lettera aperta di Paola Lanzon “Questo silenzio non è sano”
- Lavori in via Selice, il Sindaco “Opera necessaria” FDI “Attività penalizzate”
- Imola: emergenza caldo in nidi e scuole dell’infanzia, dichiarazione del Comune di Imola
- “Si faccia chiarezza sui conti delle società pubbliche Area Blu e aMo.”