F.1,il Palagenius diventa “Hotel” per steward: ma ci sono proteste. Arrivano Ausl e Polizia Locale
Imola. In eventi come quello della Formula 1, il personale steward si aggira attorno alle diverse centinaia di unità, almeno nel caso di una delle principali realtà del campo della sicurezza. Non è quindi cosa rara che ad ospitare i numerosi addetti per la notte,…
Piratello, il problema dell’acqua tra i loculi “Inagibili quando piove” Lavori in estate
Nell’area più moderna del Cimitero Monumentale del Piratello, sono bastate due gocce di pioggia per rendere inagibili i settori C34 C 35. i A segnalarlo alcuni parenti di defunti che da tempo denunciano queste problematiche. Una circostanza che rende difficoltosa se non impossibile una visita…
LUPO A IMOLA, L’ESPERTO: “SI TRATTA DI UN GIOVANE IN DISPERSIONE”
Parla Antonio Iannibelli, che ha rivolto la sua ricerca al simbolo del mondo selvaggio, il lupo.E’ fotografo naturalista, scrittore, wolf-blogger e divulgatore: “E’ il periodo in cui i giovani lupi vengono allontanati dal branco e cercano nuovi territori. Nei luoghi insoliti sono solo di passaggio”…
“NON ABBATTETE I CEDRI DI VIA PISACANE”
Diventa un piccolo caso la volontà di abbattere alberi di alto fusto da parte di un privato, in via Pisacane, all’interno del suo cortile: i residenti della via protestano a gran voce per evitare il taglio di questi meravigliosi esemplari di cedri del Libano,che ombreggiano…
LA MORTE DI UN’ANATRA E GLI INTERROGATIVI SULLA PROMISCUITÀ DI ANIMALI ALLE ACQUE
Imola. Un germano rinvenuto senza vita all’interno del laghetto delle Acque Minerali, forse dopo un ferimento provocato da altri animali più grandi. Lo ha segnalato un membro del Comitato Amici del Parco delle Acque Minerali. E’ stata già allertata Area Blu per la rimozione. E’…
LAPIDE DI PAPA WOJTYLA PRESA DI MIRA: TERZO VANDALISMO IN POCHI MESI
Imola. E’ il terzo atto vandalico nel giro di pochi mesi ai danni del monumento dedicato a Giovanni Paolo II. Il memoriale, posto in viale Zappi, ricorda la visita di Giovanni Paolo II a Imola, avvenuta il 9 maggio 1986. La lapide è stata nuovamente…
VIA PATARINI, NEI TERRENI CONAMI AREE A SERVIZIO DELL’ AUTODROMO ALL’ORIZZONTE
Imola. In Via Patarini, nell’unione di due proprietà in capo al Conami, una detenuta da tempo dal Consorzio mentre l’altra derivante dalla liquidazione dell’ambito della società Imolascalo, avvenuta qualche anno fa, è previsto uno spazio dedicato ai servizi di mobilità e sicurezza a sostegno delle…
LAVORI IN CORSO PER INSTALLARE 8 BOX VELOX NEL CIRCONDARIO
I controlli partiranno alla fine dei lavori. La Polizia Locale comunicherà,prima della loro attivazione, quando le postazioni saranno rese operative.L’obiettivo è di aumentare la sicurezza dei cittadini rispondendo alle segnalazionie sollecitazioni pervenute nel corso degli anni Il Corpo Unico di Polizia Locale del Nuovo Circondario…
LA FONTANA DI SCARABELLI CHE SALVÒ GLI IMOLESI DA TIFO E COLERA
Quale sarà il futuro della fontana in ghisa posta davanti all’ingresso dei Musei di San Domenico? Ubicata da anni nei giardini pubblici di S. Domenico, la fontana dai quattro leoni, agli inizi del ‘900 si trovava nell’allora Piazza delle Erbe . La sua ubicazione, nel…
RITROVATA LA FERRARI DI BERGER RUBATA A IMOLA NEL ’95
Rubata in coppia assieme a quella di Jean Alesi, la Ferrari Testarossa di Gerhard Berger è stata ritrovata a Londra da Scotland Yard dopo 29 anni. Il raro esemplare del Cavallino – fabbricate soltanto 501 modelli – venne rubata da un albergo dove soggiornavano i…
- Precedente
- 1
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini