I 25 ANNI DEL PORTEÑO “QUI POCA FRETTA E TANTA FRUTTA”
Fra pochi mesi il cafè Porteño compirà 25 anni: siamo alle soglie del 2000 quando Marco Casagrande porta in via Emilia il frutto di tanti anni di viaggi ed esperienze, che hanno come unico comune denominatore bevande preparate con prodotti e modi naturali. Era il…
IMOLA: AL BAR CON L’HASHISH, DENUNCIATO UN 30ENNE ITALIANO
Nelle ultime ore, i Carabinieri della Compagnia di Imola hanno identificato 97 persone e controllato 78 veicoli, durante i controlli del territorio, con particolare riferimento alla lotta al traffico di droga diffuso in città. Nella circostanza, durante il controllo di un bar, i Carabinieri hanno…
A CASALFIUMANESE, FRATELLI D’ITALIA E IL CENTRODESTRA UNITO ANNUNCIANO LA CANDIDATURA DI STEFANIA ROVATTI
A Casalfiumanese si è riunita una partecipatissima conferenza stampa – assemblea pubblica per accogliere l’annuncio della candidatura a sindaco di Stefania Rovatti, impegnata nel mondo dell’imprenditoria, già attiva in politica e nel sociale, con precedenti candidature in quota centrodestra, e già da tempo membro del…
IL COMUNE ACQUISISCE A TITOLO GRATUITO 3 LOCALI NELLA “EX CASA DEL FASCIO” PER DESTINARLI AD ATTIVITÀ’ CULTURALI
Dal Demanio dello Stato – Gli spazi sono inutilizzati da tempoObbiettivo destinarli ad attività culturaliPanieri: “il centro riparte anche rifunzionalizzando l’importante patrimoniopubblico ad oggi inutilizzato che è presente e su questo stiamo facendo un lavoromolto importante” La giunta comunale ha approvato l’atto di attribuzione e…
IMOLA, VA A SCUOLA COL BISTURI “L’HO PORTATO PER AUTODIFESA”
CARABINIERI SEQUESTRANO L’OGGETTO CHIRURGICO.Imola (BO): I Carabinieri della Stazione di Imola hanno sequestrato un bisturi chirurgico. È successo in una scuola di Imola durante le ore di lezione, quando un’insegnante che stava salendo le scale si è trovata di fronte uno studente che era uscito…
DUE GIORNATE ALL’INSEGNA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE CASA-SCUOLA ALL’IC7
Grande partecipazione da parte delle famiglie delle Primariedi Pedagna e di Ponticelli che sono venute a scuola a piedi o in biciLa soddisfazione della Dirigente scolastica Rossana Neri, del vicesindaco Castellari e dell’assessora Elisa Spada Nelle giornate di giovedì 14 e venerdì 15 marzo le…
IL FENOMENO DEI CARTELLI STRADALI IMBRATTATI
Il fenomeno della cartellonistica stradale imbrattata è diffuso in tutta l’Italia e anche Imola non ne è da meno. Oltre a rappresentare un segno di degrado, creano disagio agli automobilisti e rappresentano un costo per il Comune tenuto a ripulirli o talvolta sostituirli. La cartellonistica…
CITTÀ 30, I DATI DEL 118: FERITI IN AUMENTO, MA MENO CASI GRAVI
Bologna città 30 diventa un’autentica guerra dei dati: in questi giorni vengono diramati quelli del 118: la scelta di una città a 30 all’ora divide ancora: la protesta degli operatori, il ricorso al TAR di FDI. Polemiche Lepore-Salvini sul nuovo codice della strada.I DATI DEL…
COSTITUITO UN “TAVOLO DI COORDINAMENTO” TRA COMUNE E AGENZIE PER IL LAVORO DEL TERRITORIO
Presto aderirà anche il Centro per l’Impiego – ImolaAL FINE DI FAVORIRE L’INSERIMENTO LAVORATIVO:Raffini: “questa intesa permette di ottimizzare le risorse e coordinare gli sforziper massimizzare l’efficacia delle iniziative” Nei giorni scorsi si è svolto nella sala del Consiglio comunale, in municipio, il primo incontrofra…
L’EX CINEMA ASTORIA, UN PEZZO DI PEDAGNA SCOMPARSO
2001: il Cinema Astoria di Via Baruzzi chiude. Per i residenti della Pedagna è un fulmine a ciel sereno. In quella sala, intere generazioni di ragazzi si erano dati appuntamento per anni a vedere le migliori pellicole del momento, e con la scusa di un…
- Precedente
- 1
- …
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- …
- 298
- Successivo