AL VIA LA MOSTRA “MAGIC AYRTON SENNA” FOTOGRAFIE DI ANGELO ORSI E MIRCO LAZZARI
Si inaugura il 21 marzo, al Museo di San Domenico, l’esposizione che aprele iniziative del programma “Senna 30 years”, per ricordare la tragica scomparsa di Senna e Ratzenberger A trent’anni della morte di Ayrton Senna (1 maggio 1994) e Roland Ratzenberger (30 aprile1994), nel corso…
3550 euro dalla “Stradozza: continua la raccolta fondi per acquistare un nuovo mammografo
3550 euro dalla “Stradozza – L’unica camminata delle super donne 2024”:continua la campagna di raccolta fondi per acquistare un nuovomammografo per la Casa della Comunità di Castel S. Pietro Terme e DozzaLa 12ª edizione della “Stradozza – L’unica camminata delle super donne” ha raccolto ben3550…
In Autodromo arriva “EquAzione Futuro”: la giornata delle Startup
EquAzione Futuro: Startup Nation – Costruire il Futuro Tecnologico dell’Italia “Nel contesto di un mondo in continua e rapidissima trasformazione, dove le sfide tecnologiche influenzano sempre più profondamente ogni aspetto della nostra vita e del nostro lavoro, è fondamentale che tutti ci poniamo la domanda…
EX BACCHILEGA: INCASSI RECORD “LA GENTE È ANCORA AFFEZIONATA A QUESTO LUOGO”
Ha riaperto il Caffè Bologna dopo la parentesi (felicissima) all’ex Bacchilega che ha ridato slancio al centro storico e al locale chiuso da anni. L’incasso registrato ha toccato punte fino a 800 scontrini al giorno per un aumento di fatturato del 35% in media rispetto…
SCIOPERO FIALS, SIT-IN DAVANTI ALL’OSPEDALE “PIÙ PERSONALE”
AUSL IMOLA: SCIOPERO FIALS, DE PANDIS: “CHIEDIAMO ASSUNZIONI E MIGLIORI CONDIZIONI DI LAVORO ALL’AZIENDA” – IL SERVIZIO Fials ha scioperato all’esterno dell’Ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola per chiedere assunzioni immediate per infermieri, Oss, tecnici ed ostetriche. Tra i motivi delle 12 ore di…
“Un s’bota veja gnet”: recuperati 31.800 kg di prodotti alimentari donati
Grazie al progetto “Un s’bota veja gnet – non si butta via niente”, frutto del lavoro trasversale di tre assessorati: Ambiente, Politiche Sociali e Sviluppo Economico, in collaborazione con il Gruppo Hera e Last Minute Market DALL’INIZIO DEL PROGETTO AD OGGI RECUPERATI CIRCA 31.800 KG…
“MALORE IN SERVIZIO” LA DENUNCIA DI NURSIND “RIPOSI SALTATI, SIAMO SFINITI”
ALL’OSPEDALE DI IMOLA INFERMIERI SOTTO ORGANICO E SENZA OSS NELLE ORE NOTTURNE, LA DENUNCIA DEL NURSIND Rodigliano: “Professionisti costretti a saltare i turni di riposo e senza assistenza, servono nuove assunzioni”. La delegata Fabiano Esposito: “Una collega ha persino avuto un malore in pieno servizio,…
“AVVICINARE GLI STUDENTI ALL’AUTODROMO È PER NOI UNA PRIORITÀ”
Nella Commissione del 18 marzo, l’assessora ad Autodromo, Turismo e Servizi al Cittadino Elena Penazzi ha esposto il calendario dell’Enzo e Dino Ferrari soffermandosi anche sulla poli-funzionalità : “a prima vista ci viene da buttare l’occhio ai grandi eventi, che a livello sportivo e motoristico…
IL COMITATO “FONOMETRI VIA MALSICURA, FAMIGLIE ESPOSTE A RUMORE SIANO TUTELATE”
Imola. “Noi non dimentichiamo che l’Amministrazione, nel 2021 , chiese al gestore dell’autodromo (soggetto che produce rumore) di individuare la postazione idonea al controllo delle proprie immissioni acustiche in via Malsicura.” E’ quanto fa sapere il Comitato Autodromo, costituito dai residenti di alcune abitazioni ubicate…
AUTODROMO: CHE FINE HANNO FATTO I CONCERTI? “CI SARANNO SORPRESE NEI GRANDI EVENTI”
Imola. Commissione Autodromo, torna in primo piano il tema legato ai concerti in autodromoLe considerazioni di Simone Carapia , LEGA: “BEL CALENDARIO IN AUTODROMO, MA MANCANO I CONCERTI”. L’ASSESSORA PENAZZI: “SIAMO PRONTI E VOGLIAMO LAVORARE IN FUTURO PER I CONCERTI MA….”(continua nell’articolo..) “Un bel programma…
- Precedente
- 1
- …
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- …
- 298
- Successivo