“Torre Marlboro, nascita di un’icona”: venne progettata da Morandi e Gresleri
E’ il 1985, una nuova torre di controllo all’autodromo di Imola venne costruita in tempi record e frutto di un progetto degli ing. Riccardo Morandi e Glauco Gresleri, diventerà il simbolo iconico dell’Enzo e Dino Ferrari. Imola. E’ il 1985. La vecchia torre di controllo…
“Favorevoli al quadruplicamento ma non agli ecomostri”
Fin dai primi passi, il comitato NoViadotto, è stato fedele ai suoi principi e fermo nella convinzione che il tunnel sotterraneo è la soluzione che metterebbe d’accordo tutti, Cittadini, Agricoltori ed Amministrazioni, non danneggerebbe proprietà private, imprenditoriali, agricole, l’ambiente e il consumo di territorio.L’impatto dell’opera…
Sartelli, l’uomo e l’impegno civile: dal Lolli a Ustica
Imola. E’ da poco trascorso il decennale della scomparsa di Germano Sartelli, tra i più importanti artisti imolesi. Pittore-scultore eccentrico, singolare e grande protagonista dell’arte italiana del dopoguerra. Dall’impegno nel mondo della psichiatria – fu maestro d’arte al Lolli – fino ad alcune struggenti opere…
Imola aderirà al forum della Sicurezza Urbana, esulta Sinistra Imolese, critica FdI
CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATA LA MOZIONE DI SAMACHINI (SI) PER IL FORUM SULLA SICUREZZA URBANA “Consentirà di migliorare l’efficacia di politiche per la sicurezza”CRITICA BUGANI (Fdi) “Aria fritta, aderisce solo lo 0,5% della ciettà italiane” (che cos’è il forum italiano per la sicurezza urbana? Qui un…
CAU, i numeri: 51 accessi al giorno e 45 minuti di attesa media
Aggiornamento dati Centro Assistenza e Urgenza di Imola Sono stati 13.446 gli accessi al CAU di Imola dal 21 dicembre 2023, data di attivazione del servizio, a domenica 8 settembre. Si parla quindi di una media 51 accessi al giorno, che però diventa di 39,7 nei feriali e…
Ospedale “Ancora problemi con lenzuola” Carapia “Succede solo a Imola”
Imola. In Ospedale il caso della biancheria mancante è stato risolto? Da quanto si apprende in via Montericco pare continuino inspiegabilmente scarseggiare lenzuola e coperte. Stamani però sarebbero arrivati appena 40 lenzuoli che, assieme a quelli avanzati ieri, sarebbero stati suddivisi nei vari ambulatori. E…
Torna “Imola Green” con Street Food e concerto di Rose Villain
PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DI “IMOLA GREEN”: TRE GIORNI DI APPUNTAMENTI DEDICATI ALLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE Imola, 12 settembre 2024 – Nella Sala Briefing dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari è stata presentata oggi la terza edizione di “Imola Green”, in programma dal 20 al 22…
Autodromo, un centro “Guida Sicura” nel compendio Ex ImolaScalo
CONAMI: PIANO TRIENNALE, AUTODROMO: RESTYLING TRIBUNE, MITIGAZIONE ACUSTICA VIA MALSICURA, CASA DEGLI EVENTI ALLA TOSA E CENTRO GUIDA SICURA IN VIA PATARINI Imola. In Via Patarini, nell’unione di due proprietà in capo al Conami, una detenuta da tempo dal Consorzio mentre l’altra derivante dalla liquidazione…
Sassoleone, un’asta pubblica per la vendita dell’ex Opera Pia Gambetti
Un’asta pubblica per la vendita dei fabbricati e dei terreni dell’ex ‘Opera Pia Legato Gambetti’ e per dare forma al progetto ‘Oltre l’Opera Pia – Sassoleone: un luogo per tutti’. Si terrà il prossimo 23 settembre, alle ore 11 presso il municipio di Casalfiumanese, la…
Rimosse le roulotte abbandonate a Ponticelli Pieve
Erano diventate dei rifiuti urbani ma nessuno aveva fino ad ora provveduto a rimuoverle. Colme di rifiuti, avvolte tra le erbacce e i nidi di vespe, le due roulotte abbandonate da tempo lungo la strada comunale di Ponticelli Pieve, sono state rimosse; si trovavano tra…
- Precedente
- 1
- …
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- …
- 298
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”
- Polo liceale, degrado e danneggiamenti negli spogliatoi
- “Personale carente e sigle autonome che incoraggiano trasferimenti e mobilità”