OSSERVANZA “OLTRE 17 MIL. DI EURO DI LAVORI, SFORZO COLLETTIVO STRAORDINARIO”
Presentazione interventi complesso Osservanza Marco Panieri, sindaco di Imola e presidente Nuovo Circondario Imolese: “Oggi presentiamo alla Città, all’Emilia-Romagna e all’Italia il progetto del nuovo Complesso dell’Osservanza che è già in via di realizzazione. Un’area di 123.000 mq, adiacente al centro storico e all’Autodromo, un…
GIARDINI RAMBALDI, LUMINARIE OGGETTO DI VANDALISMO “SERVONO TELECAMERE”
L’allarme arriva dal Comitato Amici di San Domenico “Purtroppo anche quest’anno le luminarie del Giardino sono oggetto di vandalismo da parte di un gruppo di giovanissimi. Speriamo che tra le tante telecamere di sicurezza che verranno montate ad Imola almeno un paio siano installate nel…
SPAZZATE, IL COMITATO “TROPPE TANE NELL’ARGINE DEL SILLARO”
Spazzate Sassatelli (Imola). L’allarme del Comitato “Proteggiamo Conselice” verte sulle numerose tane d’istrice presenti negli argini dei corsi d’acqua del nostro territorio, in particolare, nel sopralluogo effettuato, nell’argine del torrente Sillaro.“Chiudere una tana del genere costa dai 1500 ai 2000 euro, dipende da quanto l’animale…
“SALVATE L’ANTICO PONTE SUL DIATERNA”
Coniale (Firenzuola). Quello posto tra Cà Maggiore e Scheggianico, in località Coniale, è un ponte che secoli fa svolse un importante ruolo per la viabilità tra Toscana e Romagna. Si tratta di uno dei gioielli dimenticati della Valle del Santerno. Un vero e proprio monumento…
SANTERNO, CAVE E FONDI AGRICOLI A SALVAGUARDIA DI IMOLA E S.PROSPERO
BACINI DI LAMINAZIONE IN CAVE E FONDI AGRICOLI : SARANNO A SALVAGUARDIA DI IMOLA E SAN PROSPERO Il Comune di Imola, da maggio a novembre 2023, ha stanziato e spesooltre 1.000.000€ in somma urgenza. Di cui, fra le altre spese: 67.000€ per la pulizia e…
DANNEGGIAMENTI AL MONUMENTO DI WOJTYLA, LA DENUNCIA DELL’ASSOCIAZIONE
La denuncia di Francesco Grandi, Presidente Associazione Digli Spirituali e Amici di Padre Luigi Zoffoli, realtà che ha promosso il restauro del sito – “abbiamo riscontrato dei danneggiamenti, forse un atto vandalico. È stata fatta una segnalazione” – fa sapere Grandi – “alla Polizia Municipale…
“BIKE TO WORK” OLTRE 830 UTENTI COINVOLTI E 229.000 KM PERCORSI
GRANDE SUCCESSO PER IL PROGETTO “BIKE TO WORK” 2021-2023,CHE HA VISTO PROTAGONISTI 15 FRA AZIENDE E ENTI PUBBLICISi conclude il 31 dicembre prossimo, con il coinvolgimento di oltre 830 utenti iscritti e 630 attivi nell’utilizzo dell’app WeCity. Da marzo ad ottobre sono stati percorsi in…
BORGO, SARTIANI È IL PRIMO CANDIDATO A SINDACO
A sorpresa, Paolo Sartiani annuncia la sua candidatura a Sindaco di Borgo-Tossignano. “Per rispondere alle numerose sollecitazioni avanzatemi da persone del nostro Comune” – fa sapere – “ho deciso di accogliere l’invito a candidarmi a Sindaco del Comune di Borgo Tossignano alle prossime elezioni amministrative…
SANITÀ E-R: ANNI DI TAGLI, COL PROSCIUTTO DAVANTI AGLI OCCHI
Sembra quasi che i tagli alla sanità pubblica siano cominciati l’altro ieri. Abbiamo avuto tutti i campanelli d’allarme, in questi anni, per renderci conto a quanto stavamo andando incontro: ora, in Emilia-Romagna, che rappresenta uno dei luoghi comune della sanità “isola felice”, i medici sono…
“SANITÀ PUBBLICA, FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE”
“Tra i compiti dei Comitati CCM e CUF c’è quello di monitorare la qualità del SSN e fareproposte migliorative.Per questo non possiamo non far sentire la nostra voce in un momento in cui è necessariosostenere nel modo più forte possibile la sanità pubblica, che è…
- Precedente
- 1
- …
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- …
- 298
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”
- Polo liceale, degrado e danneggiamenti negli spogliatoi
- “Personale carente e sigle autonome che incoraggiano trasferimenti e mobilità”
- Il lupo recuperato nel Rovigo è morto
- Rio Rovigo, lupo salvato forse intossicato dopo aver ingerito materiale