IMOLA: AL BAR CON L’HASHISH, DENUNCIATO UN 30ENNE ITALIANO
Nelle ultime ore, i Carabinieri della Compagnia di Imola hanno identificato 97 persone e controllato 78 veicoli, durante i controlli del territorio, con particolare riferimento alla lotta al traffico di droga diffuso in città. Nella circostanza, durante il controllo di un bar, i Carabinieri hanno…
IL COMUNE ACQUISISCE A TITOLO GRATUITO 3 LOCALI NELLA “EX CASA DEL FASCIO” PER DESTINARLI AD ATTIVITÀ’ CULTURALI
Dal Demanio dello Stato – Gli spazi sono inutilizzati da tempoObbiettivo destinarli ad attività culturaliPanieri: “il centro riparte anche rifunzionalizzando l’importante patrimoniopubblico ad oggi inutilizzato che è presente e su questo stiamo facendo un lavoromolto importante” La giunta comunale ha approvato l’atto di attribuzione e…
DUE GIORNATE ALL’INSEGNA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE CASA-SCUOLA ALL’IC7
Grande partecipazione da parte delle famiglie delle Primariedi Pedagna e di Ponticelli che sono venute a scuola a piedi o in biciLa soddisfazione della Dirigente scolastica Rossana Neri, del vicesindaco Castellari e dell’assessora Elisa Spada Nelle giornate di giovedì 14 e venerdì 15 marzo le…
IL FENOMENO DEI CARTELLI STRADALI IMBRATTATI
Il fenomeno della cartellonistica stradale imbrattata è diffuso in tutta l’Italia e anche Imola non ne è da meno. Oltre a rappresentare un segno di degrado, creano disagio agli automobilisti e rappresentano un costo per il Comune tenuto a ripulirli o talvolta sostituirli. La cartellonistica…
CITTÀ 30, I DATI DEL 118: FERITI IN AUMENTO, MA MENO CASI GRAVI
Bologna città 30 diventa un’autentica guerra dei dati: in questi giorni vengono diramati quelli del 118: la scelta di una città a 30 all’ora divide ancora: la protesta degli operatori, il ricorso al TAR di FDI. Polemiche Lepore-Salvini sul nuovo codice della strada.I DATI DEL…
LA DENUNCIA DI LAV: “NON VA RITENUTO NORMALE UCCIDERE UN ANIMALE”
“La violenza, indipendentemente dalla forma e dal destinatario, va sempre condannata. In egual misura però va condannata l’indifferenza, non meno grave della violenza. Entrambi questi elementi sono i protagonisti di un atto vergognoso avvenuto nel centro storico di Imola sotto gli occhi di molti qualche…
VELOX, CARAPIA NON CI STA: “LA SICUREZZA STRADALE SI FA CON LE PATTUGLIE”
In merito all’installazione di un nuovo box autovelox, non ancora attivo (infrazioni che saranno rilevabili soltanto in presenza di pattuglia) Simone Carapia ha le idee chiare, ritenendo come “Queste modalità non trovano nulla di logico” – poichè – ‘attivare a spot un rilevatore di velocità…
INAUGURATO IL PARCO GIOCHI A SPAZZATE SASSATELLI
Il sostegno economico dei Lions ha reso possibile il ripristino,dopo che era stato duramente colpito dalle alluvioni del 2023Domenica scorsa è stato inaugurato il Parco Giochi di Spazzate Sassatelli. Dopo essere statoduramente colpito dalle alluvioni del 2023, che lo hanno dissestato, ora è stato ripristinato…
2 VELOX SULLA GRAZIADEI “NON ANCORA ATTIVI”
Manca ancora la segnaletica verticale che indica la loro presenza e la Polizialocale comunicherà quando le postazioni saranno rese operativeSONO STATI MONTATI, MA NON SONO ATTIVI, DUE BOX VELOX IN VIA GRAZIADEI Brighi, comandante della Polizia Locale: “l’obiettivo che ci poniamoè di richiamare gli utenti…
“LA CITTA’ DEI MATTI: VERSO IL LABORATORIO SULLA STORIADELLA PSICHIATRIA IMOLESE
“LA CITTA’ DEI MATTI: VERSO IL LABORATORIO SULLA STORIADELLA PSICHIATRIA IMOLESE” VINCE IL BANDO PARTECIPAZIONEDELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Panieri e Spada: “Crediamo fortemente nel valore di questo percorsopartecipativo che ci permetterà di costruire insieme i contenuti e le modalità digestione del laboratorio mettendo in valore le…
- Precedente
- 1
- …
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- …
- 200
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”
- Polo liceale, degrado e danneggiamenti negli spogliatoi
- “Personale carente e sigle autonome che incoraggiano trasferimenti e mobilità”
- Il lupo recuperato nel Rovigo è morto