FRANE, RIAPRE IL PASSO DEL PRUGNO: CASOLANA APERTA AI SOLI RESIDENTI
Continua la pianificazione del Centro di Coordinamento Sovracomunale di Protezione Civile per i quattro Comuni della Vallata del Santerno colpiti dall’emergenza. In via Posseggio a Fontanelice, una nuovo incontro alla presenza del sindaco Gabriele Meluzzi e del referente Imolese di Coldiretti, Alessandro Scala, e del…
IMOLA: CONTINUA IL LAVORO DI PULIZIA DI STRADE E CASE
“Il nostro impegno continua ad essere costante anche in queste ore per ripulire gli edifici allagati e per assistere nell’immediato gli sfollati su tutto il territorio imolese interessato dagli allagamenti” sottolinea il sindaco Marco Panieri. Nel frattempo, prosegue la fase di allerta Arancione, per piene dei…
CONSELICE, PERICOLO ACQUA STAGNANTE, AL VIA LE VACCINAZIONI
Conselice. Massima attenzione al ccontatto con le acque alluvionali nei territori colpiti da alluvione e in particolare a Conselice; sarà necessario prendere delle precauzioni. Sono già stati registrati alcuni casi di gastroenterite batterica; una donna si è recata la Pronto Soccorso di Lugo con febbre…
ANCHE PELÙ AGLI STAND DEL TORTELLINO: “650 PASTI SERVITI A SFOLLATI E SOCCORRITORI”
FRANE, PER LE ACQUE SERVE UN PIANO MARSHALL
Imola. La già precaria condizione dei terreni attorno al Monte Castellaccio ha fatto sí, che con l’eccezionale ondata di maltempo dei giorni scorsi, si verificasse una situazione mai vista prima nel nostro Parco delle Acque Minerali. In pochi metri si contano 4/5 diverse nuove frane,…
ALLUVIONE: LA RETORICA DI SCHLEIN, LA LEZIONE DI PRODI
Sopralluogo della segretaria PD in Vallata e nel lughese; Elly Schlein ha visitato i luoghi di frane e alluvione assieme a Beatrice Poli, sindaca di Casalfiumanese e Mauro Ghini, primo cittadino di Borgo Tossignano. La Segretaria del PD, dopo alcuni giorni di silenzio, ha deciso di rendersi…
ALLUVIONE, ECCO L’IMOLA CHARITY CONCERT: PAUSINI HA GIÀ DETTO SI
Imola. Di fronte ad una catastrofe di dimensioni non immaginabili, i Sindaci e Presidenti della Provincia di Ravenna, del Nuovo Circondario Imolese, Sindaco della Città metropolitana di Bologna, Presidenti delle Province di Forlì – Cesena e di Rimini ci siamo sentiti colpiti al cuore, insieme…
DALLA LIGURIA A SPAZZATE, L’INTERVENTO DELLA PROT. CIVILE LIGURE
Giunte anche dalla Liguria squadre di Protezione civile attrezzate di Colonna mobile, partite dal polo di Santo Stefano Magra in provincia della Spezia; sono state avviate le operazioni nella zona di Spazzate Sassatelli, dopo i sopralluoghi effettuati sabato 20 per organizzare i cantieri di intervento. Dal primo mattino…
CONSELICE, VIA A STAZIONE DI POMPAGGIO, 200 EVACUATI VERSO IMOLA
CONSELICE: AGGIORNAMENTO ORE 12.00Si lavora alla realizzazione di una stazione di pompaggio suppletiva per scaricare le acque del Canale Destra Reno nel Santerno. Al lavoro insieme, cittadini della zona, addetti del Consorzio di Bonifica della Romagna occidentale, personale del volontariato della colonna mobile di protezione…
“ALTROCHÈ TERREMOTO, È IL CAMBIAMENTO CLIMATICO”
Non è un terremoto, è il cambiamento climatico Alternanza siccità-alluvioni, emergenza 365 giorni l’anno: “Basta schizofrenia sulle politiche climatiche, serve un piano di adattamento ad effetto immediato” La Regione Emilia-Romagna ed il Governo la smettano di investire denaro in opere autostradali o nel rigassificatore…
- Precedente
- 1
- …
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- …
- 200
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, il Comitato “Nessuna notizia del nostro esposto”
- 8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”