Troppo rumore e puzza di benzina, il Comitato Autodromo scrive a Comune e Arpae
I prototipi di Le Mans Series in scena nelle giornate dal 4 al 7 luglio fanno storcere il naso al Comitato Autodromo, che scrive a Sindaco, assessori, Arpae e Ausl. Nel mirino, oltre alle emissioni acustiche prodotte delle auto, anche un rumoroso trattore utilizzato da…
“Quel ponte non indispensabile, serve riqualificare l’intera viabilità cittadina”
Imola.“Una ditta privata come Sacmi che interviene e paga il progetto tecnico per il ponte della Tosa è una stranezza”. Non va a genio al consigliere Carapia l’intesa tra il Comune e la coop di via Selice per la realizzazione del nuovo ponte sulla Tosa:…
Il ponte Bailey di Borgo? “Può essere utile nelle emergenze”
Quali sono le reali condizioni strutturali del ponte Bailey di Borgo Tossignano? Con le ultime piene l’interesse sull’unica opera a dimostrazione del passaggio del fronte bellico in Val Santerno, è tornata in primo piano. Il suo valore storico culturale è indiscutibile. Ma è altresì fuori…
Ex Martelli, Comitato scrive al Sindaco “Si ufficializzino i pareri negativi”
LETTERA APERTA AL SINDACO ALBERTAZZI del Comitato Cittadini Dozza e ToscanellaEgr. Sig. Sindaco, apprendiamo ancora una volta, a mezzo stampa, dell’iniziativa del Consiglio Comunale di esprimere “parere negativo” in merito all’impianto di smaltimento rifiuti alla Ex-Martelli.Ad oggi, 6 luglio, nessuna delibera è presente sull’Albo Pretorio…
Dalla Moldavia a Imola, il progetto di “Insieme per un futuro migliore” continua
Il sindaco Panieri e il vice sindaco Castellari hanno ricevuto i sei adolescenti e la loro accompagnatrice – Saranno ospiti per tre settimane DALLA MOLDAVIA A IMOLA: PROSEGUE IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA DELL’ASSOCIAZIONE “INSIEME PER UN FUTURO MIGLIORE” Sono stati ricevuti in municipio ad Imola,…
Verde, quegli alberi scomparsi tra via 1 Maggio e via Bentivoglio
Un privato ha evidentemente tutto il diritto di privarsi di un importante patrimonio arboreo presente nel proprio terreno, se il regolamento lo consente. E’ il caso di uno spiazzo posto nell’angolo tra le vie Bentivoglio e via 1 Maggio, dove sono presenti alcune frequentate attività….
Nuovo ponte della Tosa, la conferma di SACMI “Progetto utile alla comunità”
La pianificazione per la realizzazione del nuovo ponte sul Santerno tra via Tiro a Segno e via Codrignano accelera. Questo anche grazie al concreto interessamento di SACMI, a cui sarà in carico il progetto tecnico. Paolo Mongardi, Presidente della Coop di via Selice, conferma: “Nell’ambito…
“Due porte e un pallone” La nascita del campo da calcio di via Kolbe
Negli anni ’70 in questo prato c’era solo erba,i ragazzi del quartiere giocavano a pallone per intere giornate,ma senza le porte. Allora costruirono due porte in legno,le piantarono,e finalmente poterono giocare in un campo più “regolare”. Con loro giocava anche un signore più grande,poteva avere…
Donna si perde nel Parco Vena del Gesso, salvata dal Soccorso Alpino
Gli operatori del Soccorso Alpino sono riusciti a inviare alla donna una cartina geografica per aiutarla a orientarsi meglio per avviarsi verso Borgo Rivola Intensa giornata quella di sabato 6 luglio per la stazione monte Falco del Soccorso Alpino che ha operato su due interventi….
“Santerno Balneabile” una nuova associazione di giovani punta a valorizzare il corso d’acqua
Un Tuffo nel Futuro? L’Associazione Santerno Balneabile Punta alla Riscoperta del Fiume. Si tratta di un gruppo di giovani di Imola e dintorni che ha dato vita all’Associazione con un ambizioso obiettivo: rendere il fiume Santerno balneabile. Attualmente, anche laddove i parametri della qualità dell’acqua…
- Precedente
- 1
- …
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- …
- 241
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Lo sfogo di Geolab “Si chiarisca il futuro della casa del fiume”
- “La mia odissea per prenotare una polisonnografia a Imola”
- Donna aggredita a Massa: la condanna di Matteo Sangiorgi (Misto)
- Il futuro del Gp, FDI “Serve aiuto di privati, imprese e cooperative”
- Imola, il futuro della Formula 1: e adesso?