Un privato ha evidentemente tutto il diritto di privarsi di un importante patrimonio arboreo presente nel proprio terreno, se il regolamento lo consente. E’ il caso di uno spiazzo posto nell’angolo tra le vie Bentivoglio e via 1 Maggio, dove sono presenti alcune frequentate attività. E, ironia della sorta, ad aver fatto emergere la situazione sono stati proprio alcuni clienti delle stesse, che hanno notato la scomparsa degli alberi. Prima una fila di alberi abbastanza piccoli che ombreggiavano anche la strada (tra il 2022 e il 2023) e poi, negli ultimi mesi, anche due maestosi pini marittimi. Se gli stessi erano malati o pericolanti, al momento la zona è ancora sguarnita di arbusti sostitutivi.
Una proposta per il Comune: inasprire e attualizzare il vetusto regolamento comunale a salvaguardia delle alberature non malate ubicate su terreni privati. Le foto sono un pugno nello stomaco.
a sinistra il prima, a destra il dopo.


Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Fare chiarezza nella gestione dei pazienti con malattie reumatiche”
- A Imola torna il circo con animali: cosa dice la Legge
- Il caso dei lavori in stazione, RFI “Pronti a fine marzo”
- Area Blu, opposizioni chiedono la convocazione di una commissione ad hoc
- S.Bernardino “Letto del fiume troppo alto e terra abbandonata in golena da mesi”