Nella giornata dedicata alla Commemorazione dei Defunti, questa mattina il sindaco Marco
Panieri si è recato in visita al cimitero del Piratello, accompagnato dal vice sindaco Fabrizio
Castellari. Il primo cittadino ha deposto un mazzo di fiori e reso omaggio dapprima al Famedio,
che ospita le tombe dei grandi imolesi del passato, poi alla tomba di Veraldo Vespignani (ex
sindaco ed ex parlamentare imolese), al Sacrario dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, ai
Caduti della Seconda Guerra Mondiale e infine alla tomba monumentale dei Caduti della
Resistenza.



Successivamente, il sindaco Panieri, insieme al vice sindaco Castellari, si è recato in visita al
cimitero di Castel del Rio, dove ha deposto un mazzo di fiori e reso omaggio alla tomba di
Massimo Marchignoli, ex sindaco di Imola e parlamentare.
“Un dovere morale e civico essere qui oggi, una di quelle giornate che più di altre ti ricorda che
tutto ciò che abbiamo, tutto ciò che siamo e che possiamo fare è grazie a persone che prima di
noi, più di noi, si sono spese e hanno lottato per la nostra comunità. A tutti loro, a quanti hanno
servito nelle diverse forme e ruoli la comunità, va il nostro omaggio e il ricordo commosso da
parte della Città, dell’Amministrazione Comunale e mio personale” ha dichiarato il sindaco
Marco Panieri.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini