Imola. Sono le 19.35 di Domenica 17 settembre quando alcuni passanti vedono le fiamme divampare dal prato di Piazzale Pertini. Siamo nella zona Ex Cogne, vicino a Via Serraglio, dietro ai binari della stazione ferroviaria. I Vigili del Fuoco di Imola ricevono diverse chiamate che col passare dei minuti, si fanno via via sempre più circostanziate e indicano un incendio circoscritto ai giochi dei bambini. Quando i caschi rossi intervengono il castello e lo scivolo sono avvolti dalle fiamme. Il fuoco viene spento e l’area transennata. A distanza di due giorni è ancora presente l’odore acre del fumo. Ai piedi dei giochi scampoli di un giaciglio di fortuna, una coperta e un materasso, oltre che un paio di scarpe.
L’area è meta da tempo meta di persone senza fissa dimora e, come si propenderebbe, le fiamme sarebbero di origine dolosa, innescate probabilmente tramite l’ausilio di liquido infiammabile.



Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini