Imola. Sono trascorsi cinque anni dalla predisposizione nel nostro territorio dei cassonetti con la tessera ma nonostante questo, negli ultimi tempi, a Imola il fenomeno degli abbandoni selvaggi di rifiuti a terra è incrementato.
Per contrastare questa pessima abitudine le CP GEV, le guardie ecologiche del distaccamento di Imola, mettono in campo dei controlli mirati a sanzionare i trasgressori.
Ad esempio, si ispezionano i sacchetti abbandonati all’esterno dei cassonetti al fine eventualmente di riuscire a individuare e poi di conseguenza sanzionare il trasgressore.
Secondo l’infrazione sul non corretto conferimento si dovrebbe applicare una multa, anche se il rifiuto è stato conferito nel cassonetto errato: i nuovi bidoni con apertura elettronica sono tuttavia difficilmente ispezionabili poiché molto stretti e quindi l’attività si concentra soprattutto sugli abbandoni a terra. È previsto il verbale per il non corretto conferimento per un importo di 104.00€.
Mentre per abbandono fuori comune la multa arriva a 166.00€.
Attenzione però, le multe sono più salate se gli abbandoni riguardano amianto (circa 300€) o addirittura 600€ se vengono abbandonati più materiali inquinanti.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini