Imola, lavori in via Selice: al via dal 21 luglio il rifacimento del manto stradale. Viabilità modificata fino al 18 settembre. Il Comune “Riapertura prevista il 9 settembre a senso unico alternato”. CARAPIA (FDI) “Questi sono i risultati dopo anni di scarsa manutenzione”

L’Amministrazione comunale informa che da lunedì 21 luglio e fino a martedì 9 settembre 2025 saranno eseguiti lavori di rifacimento completo della pavimentazione stradale in via Selice, nel tratto compreso tra via Romagnoli e via Fossetta Selice (entrambe escluse).

L’intervento, a cura di Area Blu e dal valore di circa 550.000€, ha come obiettivo il miglioramento della sicurezza e della qualità del manto stradale in un’arteria strategica per la viabilità urbana ed extraurbana. Il Sindaco Panieri sostiene come “L’intervento su via Selice è uno dei cantieri più significativi dell’estate 2025 per la nostra città: un’opera necessaria per riqualificare un’arteria strategica, migliorare la sicurezza e garantire una migliore qualità della viabilità urbana ed extraurbana” Il Sindaco Panieri spiega che la scelta di avviare i lavori in questo periodo sia al fine di ridurre al minimo i disagi e mantenere l’accessibilità alle attività produttive e alle abitazioni. Siamo consapevoli che ogni cantiere comporta inevitabilmente qualche sacrificio, ma stiamo mettendo in campo tutte le misure necessarie – deviazioni segnalate, viabilità alternativa, incontri informativi con residenti e aziende – per affrontare questo periodo con il massimo della chiarezza e della collaborazione.” il Comune conta di riaprire l’importante arteria in concomitanza dell’apertura delle scuoleDal 9 settembre in senso unico alternato, concludendo poi il cantiere entro il 18 settembre.”

Carapia FDI, si concentra sui disagi recati a lavoratori e cittadini “finalmente da Palazzo si sono svegliati e ammettono che esiste un problema strade, visto che fino a ieri hanno sempre negato ed etichettato la questione come polemica politica dell’opposizione.” Carapia si sofferma poi sulla manutenzione degli ultimi anni “non è stata fatta adeguatamente e questi sono i risultati con stop di due mesi” La via Selice è sempre congestionata o bloccata in condizioni normali ed è la prima strada di comunicazione tra Imola e l’autostrada: “sessanta giorni di chiusura, anche se nei mesi estivi, saranno un delirio per tanti”. In particolare, circa questo aspetto, il meloniano chiede provvedimenti a Piazza Matteotti per venire incontro ai commercianti: “Devono prevedere degli indennizzi come esenzione dalla TOSAP (tassa per l’occupazione di suolo pubblico) , riduzione della TARI (tassa sui rifiuti) e dell’IMU (nel caso l’immobile sia di proprietà dell’esercente) o contributi per sostenere le attività danneggiate dalla chiusura della strada, come il fondo per le attività economiche chiuse, che prevede aiuti in base ai ricavi e ai compensi dell’attività. Questo sarebbe l’approccio giusto di un’ amministrazione che vuole il bene e collaborare con la propria città. Invece da Palazzo vogliono la botte piena e la moglie ubriaca e arrivano sempre in zona cesarini per comunicare che da domani, causa cantierone , ti chiuderanno in casa o in negozio : A Imola” aggiunge – hanno già in parte fatto il calendario degli eventi all’Arena Park ma non hanno fatto un piano generale per la viabilità. Una progettazione nord- sud e est – ovest , l’alleggerimento del traffico su certe arterie ecc. Creazioni di veri parcheggi e non rapine di ogni spazio per fare righe blu. Bisogna costruire parcheggi ( sotterranei, silos ecc) cosa che non è mai stata fatta.

Organizzazione dei lavori

I lavori – fa sapere il Comune di Imola – dureranno 60 giorni e si svolgeranno in 3 tratti successivi da 80-100 metri ciascuno, con chiusura completa del traffico nel tratto di volta in volta interessato, per motivi di sicurezza.

La suddivisione dei lavori sarà la seguente:

  • 21/07 – 05/08: primo tratto (civico 16A escluso)
  • 05/08 – 25/08: secondo tratto (fino a via Borgo Spuviglia)
  • 25/08 – 09/09: terzo tratto (fino a via Fossetta Selice)

Dal 10 settembre, compatibilmente con l’avanzamento del cantiere, si prevede la riapertura del tratto con senso unico alternato, fino alla conclusione prevista per il 18 settembre.

Modifiche alla viabilità

Durante i lavori, l’intero tratto sarà chiuso al traffico. Per garantire l’accesso a residenze e attività:

  • sarà garantito il passaggio pedonale;
  • l’intersezione con via Borgo Spuviglia sarà gestita in modo sfalsato, così da consentire l’accesso veicolare in base alla fase del cantiere:
    • durante il 1° e 2° tratto l’accesso sarà da Sud verso Nord (verso l’autostrada);
    • durante il 3° tratto da Nord verso Sud (verso il centro).

Deviazioni e misure speciali

Sono previste deviazioni obbligatorie per i mezzi pesanti:

  • da Nord: via Lasie, via I Maggio, via Lughese;
  • da Sud: via Turati, via Lughese e via Lasie.

Altre misure:

  • divieto di transito ai mezzi pesanti in via Laguna (tra Turati e Don Sturzo) e in via Valverda (eccetto residenti);
  • possibile introduzione di sensi unici temporanei, dossi e variazioni semaforiche per tutelare i quartieri coinvolti;
  • attenzione particolare al nodo Lasie/Lughese, dove sarà obbligatoria la svolta a destra per i mezzi pesanti.

Trasporti pubblici

Sarà comunicata a breve la modifica temporanea dei percorsi in collaborazione con TPER e Comune.

Riunioni informative

Saranno organizzate riunioni informative di dettaglio per i residenti presso il Centro Sociale La Stalla alle ore 18 e le aziende in Comune alle ore 13 nella giornata di mercoledì 16 luglio. Sono in corso le attività di comunicazione a tutti gli interessati.

L’Amministrazione e Area Blu si scusano per i disagi temporanei e ringraziano cittadini, imprese e residenti per la collaborazione.