FDI:“il Governo stanzia fondi ed è presente, ma a livello locale tutti devono fare la loro parte per confermarlo. Regione e Comune di Imola aprano a crowdfunding“
Nell’intervento congiunto gli esponenti di FDI Evangelisti, Carapia,Vacchi e Bugani, accolgono con soddisfazione la notizia del nuovo stanziamento da parte del Governo Meloni a sostegno del Gran premio di Imola, ritenendo che, visto il successo della manifestazione, ora, il primo risultato che si deve ottenere nel breve periodo “è quello di recuperare il Gran Premio del 2023 che era stato annullato per l’alluvione e in seguito ragionare per avere in calendario Imola in pianta stabile.”
Ma oltre al Governo, chiede FDI “vi deve essere un impegno economico sul territorio per arrivare al risultato sperato.” E quindi, oltre al contributo pubblico possano intervenire anche i privati, imprese e il mondo cooperativo: “per cercare di salvare uno dei più iconici e leggendari tracciati della Formula 1. Perché allora non lanciare una sorta di crowdfunding, da parte di Regione e Comune di Imola, per salvare il Gran Premio sul Santerno ?” E sulle risorse che sono servite per assicurarsi la manifestazione, aggiungono ” sono lievitate nel tempo e non piovono certo dal cielo come qualcuno pensa. Bisogna ricordare in generale che le risorse pubbliche devono essere impiegate principalmente per le strade, scuole, sanità, strutture per lo sport , assistenza anziani e allora per continuare a sognare all’Enzo e Dino Ferrari ci vuole l’aiuto di tutti, perché solo con le braccia allargate e il bilancino per pesare gli stanziamenti e la provenienza non si ottiene nulla.”
E sul Comune di Imola “faccia la sua parte perché è opportuno ricordare che senza grandi eventi, tutti gli investimenti promossi in questi anni dall’Amministrazione comunale rischierebbero di essere vanificati, trasformando le “sale e terrazze vip” e la “Casa degli Eventi” in delle costose cattedrali nel deserto.”
- Il futuro del Gp, FDI “Serve aiuto di privati, imprese e cooperative”
- Imola, il futuro della Formula 1: e adesso?
- SP31 “Pochi soldi per intervenire” e i cittadini lanciano petizione
- “Argini e golene provati, non si perda l’estate per intervenire”
- Rio Rovigo: parte la rimozione dei rifiuti con l’ausilio del ragno
Il futuro del Gp, FDI "Serve aiuto di privati, imprese e cooperative"
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Il futuro del Gp, FDI “Serve aiuto di privati, imprese e cooperative”
- Imola, il futuro della Formula 1: e adesso?
- SP31 “Pochi soldi per intervenire” e i cittadini lanciano petizione
- “Argini e golene provati, non si perda l’estate per intervenire”
- Rio Rovigo: parte la rimozione dei rifiuti con l’ausilio del ragno