IL COMITATO ACQUE ROVIGO-SANTERNO “SI RISOLVA LA QUESTIONE VOLONTARI,ABBIAMO 1200 PERSONE PRONTE A PULIRE” Preoccupazione per lo stallo sulla situazione che coinvolge il Rovigo …

A che punto è la situazione del Rio Rovigo? Si è costituito il Comitato Acque Rovigo-Santerno, di cui fanno parte 38 membri attivi. La Presidente, Eva Pasquarella, ha riassunto le ultime evoluzioni della vicenda della discarica franata nel torrente. “Abbiamo fatto un esposto dopo una settimana dal rinvenimento della discarica e nel frattempo siamo stati contattati da tutto l’associazionismo firenzuolino.” Il documento è stato firmato da 11 associazioni di Firenzuola “tra cui Pro Loco e Miserircordia”. Inoltre, tra i firmatari, c’erano il CAI di Imola e ben sei aziende. Tra i reati ipotizzati nell’esposto “inquinamento ambientale, disastro ambientale, frana colposa.” Le procure interessate “sono due, quella di Firenze e quella di Bologna” – fanno sapere. Tuttavia “il percorso dell’esposto non si conosce: non ci ascoltano” – allarga le braccia la Presidente – “a Firenze non c’è ancora un numero di protocollo, a Bologna c’è tutto ma il colloquio del nostro legale col Procuratore dovrebbe esserci a giugno.”
Dopo la conferenza stampa del Comitato: “abbiamo attirato l’attenzione mediatica nazionale”. la Regione Toscana aveva così iniziato a muovere i primi passi: “hanno ipotizzato delle soluzioni mettendo reti inutili. Dopodiché siamo stati contattati da ragazzi della Vallata del Santerno e ci siamo trovati, decidendo di costituire un comitato. Tante cose non erano state fatte, avevamo chiesto di ritirare l’ordinanza per permettere ai volontari di pulire, e non l’hanno fatto. “
Quali sono i prossimi passi?Ora chiediamo la rimozione di tutti i rifiuti, anche quelli presenti nelle altre due discariche: non vogliamo una Rio Rovigo 2.E la questione dei volontari “è prioritaria” Se la protezione civile non ha i numeri come può fare? Ho saputo che è venuto a la protezione civile da località anche molto lontane: ma ci pensiamo a che spreco di risorse, abbiamo 1200 persone in chat già pronte a pulire.” Per due settimane, nel periodo pasquale “non si è visto nessuno.”
Il 12 maggio alle ore 17.30, presso il Museo Mengoni di Fontanelice, ci sarà la presentazione del Comitato Acque Rovigo Santerno, con la presentazione delle prossime iniziative.