Imola. L’altra Imola è stata ritenuta una pagina ‘sospetta’ e pertanto è stata chiusa dai maggiori Social Network. Ma noi ci siamo, e non ci fermiamo:il sito è attivo e verranno pubblicati – a causa dell’assenza dei social- momentaneamente soltanto speciali ed editoriali e qualche inchiesta video (laltraimola.it, visitatelo ogni giorno, troverete un pezzo nuovo inedito) Cercheremo di non deludervi e anzi, ci toglieremo qualche “masso” dalle scarpe. Non si era ovviamente preparati a questo cartellino rosso e pertanto sarà necessario riorganizzarsi per ripartire più forti di prima. Il sostegno e l’affetto dei lettori è stato molto e aiuta ad assorbire energia per fare valere i propri diritti in maniera propositiva.
LA DIFESA
Abbiamo preparato una difesa mirata per questo tipo di controversie e prepareremo una richiesta danni a Facebook Ireland, per ogni giorno di sospensione dalla piattaforma che verrà comminato chiederemo i danni. Non abbiamo commesso nulla di quanto viene contestato e quindi ci siamo rivolti al migliore in materia. Ne vedremo delle belle. Vi terremo informati.
NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Donna aggredita a Massa: la condanna di Matteo Sangiorgi (Misto)
- Il futuro del Gp, FDI “Serve aiuto di privati, imprese e cooperative”
- Imola, il futuro della Formula 1: e adesso?
- SP31 “Pochi soldi per intervenire” e i cittadini lanciano petizione
- “Argini e golene provati, non si perda l’estate per intervenire”