Imola. L’intenzione dell’azienda Ausl di Imola di sospendere il servizio dell’autoambulanza denominata “Imola 42” fa storcere il naso a FDI, che presenta un’interrogazione. Il mezzo, in servizio per le urgenze 118 sul territorio, era stato attivato dalla pandemia del Covid. Il consigliere Carapia ha depositato un’interrogazione per chiedere se “corrisponde al vero che questo taglio del servizio di ambulanza sarebbe imputabile alla mancanza di personale a seguito di pensionamento di un dipendente e due mobilità verso altre Ausl, che l’azienda di Imola non provvederà a sostituire”.
Come si apprende da fonti Ausl, non ci sarebbe tuttavia l’intenzione di sopprimere definitivamente il mezzo di soccorso (si occupa di trasporti secondari e non urgenti, fanno sapere da viale Amendola) Il servizio dovrebbe essere sospeso quindi “temporaneamente” in considerazione delle prossime festività (e quindi una minore presenza di personale) ma – mettono in chiaro – riprenderà col nuovo anno.
L’auspicio è ovviamente questo, unitamente al desiderio che non avvengano scelte più o meno “drastiche” dovute alla carenza di personale a discapito del servizio di emergenza e naturalmente in altri dipartimenti.
CONTINUA A SEGUIRCI SU TELEGRAM
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”