Conselice. Chi abbandona gatti ai piedi dei cassonetti dell’immondizia? O addirittura, c’è qualcuno che gli ha fatto del male volutamente e poi lo ha lasciato lì? Ha destato scalpore quanto avvenuto a Conselice ad opera di ignoti sabato scorso. Nei pressi dei cassonetti dell’immondizia di via Copernico, adiacenze palazzetto dello sport, è stato rinvenuto il corpo di un gattino nero, all’interno di un contenitore.Tutto bagnato, dopo chissà quali sofferenze, con vicino quelli che sembravano dei piccoli bocconi di cibo. Si trovava in una posizione insolita, inquietante, dentro un contenitore simili a quelli dove inserire le candele, con ai lati i pannelli di vetro. C’è chi ha pensato si potesse trattare di uno strano quanto inquietane “rituale”, che ovviamente rappresenterebbe un crimine nel caso si trattasse di un simile gesto. Alcuni residenti, tra l’altro volontari presso l’infermeria felina di Bizzuno, hanno consegnato ai social un appello “chiedendo a chiunque avesse info di contattarci per poter ricostruire la dinamica e, perché no, trovare le persone responsabili“.
A margine del ritrovamento e viste le strane circostanze, il corpicino del micio deceduto è stato trasferito dai volontari alla clinica per l’autopsia, in modo da riuscire a fugare qualche dubbio sul triste destino del gatto: “è emerso che il gattino aveva un forte trauma esterno, poi cosa sia realmente successo forse non lo scopriremo mai. Potrebbe anche essere che l’abbiano investito e l’abbiano poi messo lì. Però, non è detto . Si potrebbe trattare di un investimento, oppure anche qualcuno che lo abbia picchiato, non lo sappiamo. Quello che ci dispiace è che purtroppo nei vari spiazzi dei cassonetti ,come questo, non ci sono telecamere, e sarebbe bene ci fossero a prescindere dal singolo episodio“.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- La scomparsa di Menetti, dopo 16 anni la morte presunta “Ma non fu allontanamento volontario”
- Affittavano a prezzi sopra la media per la F.1 ma non erano in regola: 50 sanzioni a Imola
- Le casse di espansione sul Senio, opera trentennale ancora incompiuta: a che punto siamo?
- Cantine Brusa, il caso finisce in Regione: interrogazione del Partito Democratico
- “Fiume Lamone, troppo pochi 81 ettari allagabili”