Sta Indagando la Guardia di Finanza su una truffa di biglietti non validi venduti in occasione del Gran Premio di Formula 1 a Imola, Domenica scorsa. Un numero ingente – almeno 1300 quelli falsi intercettati dalla Finanza – per altrettanti 200 mila euro di valore.
Ticket originariamente acquistati come ‘ridotti’ e poi contraffatti graficamente per essere rimessi nel mercato come ‘interi’, tramite portali di secondary ticketing. Alle persone fermate è stato quindi impedito l’accesso, se non dopo l’acquisto di un biglietto valido.. Ora, fa sapere la Finanza – dopo i controlli che hanno portato a questo bilancio- sono in corso accertamenti per “ricostruire la catena di acquisti e individuare i promotori del meccanismo”.

MERCHANDISING
Non sono mancati i sequestri di gadget senza marchio Ce: oltre 5000 gli articoli di elettronica, cancelleria e bigiotteria requisiti, con il venditore, un pakistano, segnalato alla camera di commercio di Bologna per violazione previste dal Codice di Consumo.

Sono anche state contestate violazioni amministrative relative ai divieti previsti dalle ordinanze del Sindaco di Imola in occasione del Gran Premio.Nella fattispecie, è stata bloccata la vendita di circa 500 gadget abusivi e la somministrazione di bevande in bottiglie di vetro e lattine.