“Nella giornata di lunedì, all’interno dello stabilimento di Mordano, si è verificata la tracimazione di una vasca di barbottina (miscela di acqua e argilla). Durante le fasi di lavaggio, un tubo pluviale rotto ad altezza del pavimento ha consentito che una quota parte del liquido finisse nei canali di scolo solitamente riservati alla sola acqua piovana, confluendo quindi nel canale a fianco dell’edificio.”
Con questo testo FLORIM Ceramicha ha spiegato l’accaduto segnalato mercoledì 14 dicembre su questo blog, dopo alcune segnalazioni di residenti di Borgata Chiavica, comune di Mordano, circa la presenza di un liquido grigio all’interno del canale adiacente lo stabilimento.
L’ufficio stampa della società ha spiegato di essere “dispiaciuti dell’accaduto, ma ci teniamo a rassicurare la popolazione in quanto non è rilevabile nessun pericolo per la salute o per l’ambiente in quanto il liquido era composto da acqua e argilla (terra). Subito dopo l’accaduto, lo sversamento è stato interamente aspirato e sono stati già presi tutti i provvedimenti necessari per riparare il tubo.”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini