La Palazza è una delle ville più importanti del nostro territorio. La sua storia comincia già nel ‘700, quando viene costruita: verso i primi del ‘900 è ormai ritenuta tra le più importanti ville del circondario, contendendosi il “primato” con quella dei Pasolini Dall’Onda.

La tenuta si trova nelle campagne attorno Ortodonico e venne acquistata dalla famiglia Orsini nel 1842, quasi un secolo dopo la sua costruzione. Restò prevalentemente la loro tenuta estiva:è la casa natale del poeta Luigi Orsini. Venne così trasmessa di padre in figlio fino al 1989, quando venne venduta dalla nipote del poeta, Graziana Orsini, al patròn della filomarket, che da almeno trent’anni la desiderava. La villa, situata nelle campagne tra Ortodonico e Casola Canina, era ormai abbandonata da tempo, cadente, e sono serviti otto lunghi anni al commendatore Ezio Tabanelli prima di potervi fare ingresso. L’imprenditore gli ha così restituito l’antico splendore che ormai la dimora aveva in parte perduto nei tanti anni di semi abbandono.

L’ha fatta affrescare da Tonino Dal Re attorno al 1991, nel pieno della sua lunga ristrutturazione a cui dovette far fronte il nuovo proprietario.
L’immobile è di 450 mq, disposto su due piani con tanto di cantine storiche al seminterrato. Al piano terra ci sono vari saloni di rappresentanza e la cucina, mentre al primo piano ci sono ben sette camere con quattro bagni.
Antistante la villa è stata successivamente costruita una piscina, circondata da due ettari di parco con alberi e frutteto.
La Palazza è attualmente in vendita a “soli” 950.000 €, verosimilmente dopo che, nel 2011, come riportano i giornali, si propagò un incendio al pianterreno dell’immobile causando purtroppo la morte della proprietaria.
LE PRECEDENTI PUNTATE DI : “VILLE SEGRETE”
VILLA DALMONTE, LA CASA A FORMA DI PIANOFORTE
LA TENUTA MONTERICCO PASOLINI DALL’ONDA
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde