“Nell’ambito della Conferenza dei Servizi il Comune di Imola non ha potuto ravvisare per quanto di competenza motivi ostativi alla Sopraelevazione”
É questo il passaggio piú importante del testo diramato dal Comune di Imola in merito al sopraelevamento della discarica Tre Monti. Dunque, la decisione passa alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la scelta definitiva che porrà termine alla procedura amministrativa sulla sopraelevazione. È l’esito dell’ultima Conferenza dei Servizi, tenutasi nei giorni scorsi. Un po’ come quanto successo nel 2016, dove nonostante l’esistenza della delibera regionale ad intervenire, era sopraggiunto un parere negativo della Sovrintendenza che aveva mischiato le carte in tavola.
Il “jolly” di Belle Arti e Paesaggio era come “servito” a tutti gli enti locali chiamati a decidere, a driblarsi dalla difficile decisione, nel mentre infuriava un’accesissima contestazione in cittá mai vista prima. Ora, ci sará l’ennesimo passaggio di consegne, che effettivamente vedrá esprimersi il Consiglio dei Ministri sul probabile Sopraelevamento.
Post Correlati
1 Commento
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde
Questa è la trasparenza e la partecipazione tanto sbandierata dall’arroganza del potere politico ed economico!