“Ad Imola c’è un sottopassaggio costruito nel 1915 in Viale Saffi, che tra l’altro è stato pure decorato dal famoso street artist Blu. Ecco se una persona qualunque oggi andasse a vedere quel sottopassaggio si prenderebbe paura, un luogo abbandonato, sporco, coperto di graffiti, e non solo quelli artistici di Blu, con una strada coperta da spazzatura e cocci di vetro, senza nessun controllo; insomma, un luogo che praticamente invita alla criminalità. Considerando che il sottopassaggio in questione è molto vicino al centro storico ed inoltre è collegato al CUP, non ci si può permettere di avere un luogo pericoloso in quella posizione. Sarebbe quindi necessario prima effettuare una messa in sicurezza, attraverso l’utilizzo di un sistema di video sorveglianza adeguato e di controlli periodici delle forze dell’ordine. Una volta fatto questo bisogna ripulire il sottopassaggio eliminando il degrado. Dev’essere un esempio di come l’amministrazione tenga ad Imola e non la lasci a marcire.”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Il cantiere in abbandono diventa una piscina di acqua piovana, tra occupazioni e degrado
- “Il Regno dei Lupi”, il romanzo dello scrittore poliziotto Sergio Pinto sarà presentato a Massa Lombarda
- Brucia ancora l’incendio di via Colombarone: 800 balle di fieno in fiamme
- La scomparsa del rapper Domedama “Chiediamo la riapertura del caso”
- Il mondo delle civiche alle comunali 2026, nasce UP con Ezio Roi. Confermata Imola Corre